I libri della serie in ordine cronologico.
L'eresia di Horus è un'epopea di fantascienza militare ambientata nel tetro futuro di Warhammer 40.000, che racconta il sanguinoso conflitto galattico che, nel XXXI millennio, segna per sempre il destino dell'umanità. Pubblicata a partire dal 2006 dalla Black Library e scritta da alcuni dei principali autori del panorama fantasy e fantascientifico contemporaneo, la serie si è imposta come un fenomeno mondiale, diventando una pietra miliare della narrativa collegata all'universo di Warhammer 40.000.
La saga esplora la caduta di Horus Lupercal, il più grande dei Primarchi creati dall'Imperatore dell'Umanità, e la sua ribellione che darà origine a una guerra civile dalle proporzioni apocalittiche. Tra eroismi disperati, tradimenti epocali e visioni cosmiche, i romanzi svelano le origini della decadenza e della disperazione che permeano l'ambientazione. Ogni volume intreccia in modo magistrale eventi, personaggi e battaglie, presentando spesso prospettive diverse sugli stessi avvenimenti e offrendo una narrazione corale e stratificata.
Con oltre 60 volumi tra capitoli principali, racconti brevi e antologie, L'eresia di Horus rappresenta il corpus letterario fondamentale per chiunque voglia immergersi nella storia, nei drammi e nei miti di Warhammer 40.000.
In Italia, la serie è proposta da Panini Comics sotto l'etichetta Warhammer. The Horus Heresy, inaugurata nel 2025 da L'ascesa di Horus di Dan Abnett.