Servizio sanitario o pubblico accesso? 13° Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità - Tonino Aceti - copertina
Servizio sanitario o pubblico accesso? 13° Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità - Tonino Aceti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Servizio sanitario o pubblico accesso? 13° Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cittadinanzattiva è un movimento di partecipazione civica costituito da individui che vogliono contribuire al cambiamento della società e fare politica da cittadini. Nata nel 1978, da 35 anni si occupa di promuovere e tutelare i diritti dei cittadini in Italia e in Europa in ambito socio-sanitario, dei servizi di pubblica utilità, della giustizia, della scuola, delle politiche europee e della cittadinanza d'impresa. È presente sul territorio con circa 250 Assemblee territoriali e 21 Segreterie regionali. Nel 1980 Cittadinanzattiva fonda il Tribunale per i diritti del malato che, in riconoscimento della preziosa attività svolta per migliorare il servizio sanitario nazionale, riceve nel 2006 dal Presidente della Repubblica la Medaglia d'oro al merito. Nel 1996 istituisce il "Coordinamento nazionale delle Associazioni di Malati Cronici'; una alleanza trasversale tra Associazioni e Federazioni di persone affette da patologie croniche e rare, per promuovere politiche sulle cronicità. Nel 2010 Cittadinanzattiva crea l'Agenzia di Valutazione Civica, che promuove e realizza iniziative di valutazione delle politiche e dei servizi pubblici dal punto di vista dei cittadini.

Dettagli

4 maggio 2017
142 p., ill. , Brossura
9788849843408
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it