Il sesso degli angeli. Pedofilia, femminismo, lgbtq+: il dibattito della Chiesa - Iacopo Scaramuzzi - copertina
Il sesso degli angeli. Pedofilia, femminismo, lgbtq+: il dibattito della Chiesa - Iacopo Scaramuzzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il sesso degli angeli. Pedofilia, femminismo, lgbtq+: il dibattito della Chiesa
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Quando il cardinale Martini diceva che la Chiesa “è indietro di 200 anni”, non citava una cifra a caso: è per reazione al 1789, infatti, che il cattolicesimo ha congelato la propria morale sessuale. L’ultimo campo nel quale, perduto il potere politico, può ancora esercitare un’influenza determinante sulla società. E così, mentre è evoluta sui fronti più svariati, quando si tratta di sesso Santa Romana Chiesa è tentata dall’immobilismo. Ma l’epocale crisi degli abusi sessuali ha creato una frattura profonda. E sulla scia del Me too c’è perfino un movimento Nuns too. Molte donne non si accontentano più di un bel discorso sul “genio femminile”, e intanto l’omosessualità innesca divisioni inconciliabili. Francesco, un papa non ossessionato dai peccati del sesso, ha fatto spazio alle obiezioni e ai conflitti covanti sotto la cenere. Questa inchiesta dà la parola ad attiviste, storici, sociologi, teologhe, preti, giornaliste, donne e uomini che in questi anni hanno visto una “opinione pubblica” cattolica non monolitica, nell’urgenza di un dibattito che appare a tutti come non più rinviabile.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Tre copie tutte in uno stato quasi perfetto Copertina flessibile 207 9788863574562 Buono (Good) .

Immagini:

Il sesso degli angeli. Pedofilia, femminismo, lgbtq+: il dibattito della Chiesa
Il sesso degli angeli. Pedofilia, femminismo, lgbtq+: il dibattito della Chiesa

Dettagli

212 p., Brossura
9788863574562
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it