Il sesso magico. Perché le donne intelligenti sono stupide in amore - Paola Tavella - copertina
Il sesso magico. Perché le donne intelligenti sono stupide in amore - Paola Tavella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il sesso magico. Perché le donne intelligenti sono stupide in amore
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un’autobiografia immaginaria in forma di romanzo che traccia un accidentato percorso di guarigione dalla stupidità tipica delle donne in amore. Attraverso femminismo, yoga e meditazione, consigli degli amici e la compagnia dei cani.

«Un libro straordinario che chiunque abbia ricevuto una delusione d’amore, o chi vorrebbe mettersene al riparo, dovrebbe leggere» - Melissa Panarello

Lei ha sessant’anni, è femminista da quando ne aveva quindici, ha sempre praticato yoga e meditazione eppure niente l’ha salvata dal dolore e dai guai dell’amore. Si è innamorata per l’ultima volta a quarant’anni di un ennesimo uomo bello, bugiardo e traditore, e il disastro l’ha lasciata tramortita. Ma il suo maestro messicano di meditazione, Guru Dev, le ha sussurrato un motto: «Nella vita hai due possibilità: soffri, o non soffri.» Guru Dev ha cercato di insegnarle a non soffrire, perché essere fedeli non è nella natura degli uomini, nemmeno dei migliori, e una signora può sopravvivere lo stesso splendidamente accettando questa realtà. Ma sulla strada della guarigione – forse definitiva – sono state necessarie anche molte amiche assennate oppure scriteriate, una feroce disamina dei propri errori, il ritorno alla chiave magica dell’infanzia, la compagnia dei cani. Ambientato in una miriade di luoghi e di tempi – dalla Londra agli albori del punk dove la nostra eroina lavora in un topless bar, fino ai resort thailandesi in cui le occidentali vanno a nascondersi per dimenticare un divorzio –, questo non è soltanto il racconto quasi picaresco di una vita femminile lunga e tumultuosa, ma piuttosto un bilancio erotico, sentimentale e spirituale, e il viaggio verso la meta di un deliziato disincanto.

Dettagli

14 febbraio 2019
202 p., Brossura
9788845400322

Conosci l'autore

Foto di Paola Tavella

Paola Tavella

Paola Tavella, genovese, giornalista e scrittrice, ha lavorato al “Lavoro” e a “il manifesto” e collabora con radio, televisione, agenzie di pubblicità e riviste, fra cui “Noidonne” e “Amica”. Con Livia Turco ha scritto I nuovi italiani. L’immigrazione, i pregiudizi, la convivenza (Mondadori, 2005) e con Alessandra di Pietro, Madri selvagge. Contro la tecnorapina del corpo femminile (Einaudi, 2006). Feltrinelli ha pubblicato Il prigioniero (con Anna Laura Braghetti; 2003), a cui è ispirato il film di Marco Bellocchio Buongiorno, notte (2003), e Gli ultimi della classe: un anno con i ragazzi e i maestri in una scuola di strada a Napoli nel 2007.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail