Maxine Paetro non concede tregua al nostro povero affiatato gruppo e anche in questo sesto libro (che riporta in Italia un titolo tradotto giustamente) finiranno coinvolte direttamente nel caso. Dopo i problemi burocratici che hanno toccato Lindsay Boxer nel profondo, dopo la maturazione forzata di Yuki Castellano dovuta alla scomparsa della madre, tocca a Claire Washburn, la patologa amica di vecchia data di Lindsay. Su un traghetto si consuma una tragedia, un folle scarica un caricatore sui passeggeri ferendo proprio la dottoressa insieme ad altre vittime. Non sarà però la sola ad avere problemi, difatti Lindsay viene retrocessa, con Joe ci sono alcuni problemi, Cindy scopre di abitare vicino ad un pazzo e anche Yuki si trova in difficoltà con il lavoro. Le storie vengono sviluppate alternativamente con un buon ritmo, lasciando sempre la giusta dose di suspance, e regaleranno ovviamente conclusioni inaspettate e anche movimentate. Mai come in questo libro le varie protagoniste sono messe sotto pressione ma tutte saranno ugualmente curate prestando maggior attenzione alla dottoressa e alla sua famiglia. Il sesto volume della saga delle donne del club omicidi è particolarmente riuscito, anche se dal lato poliziesco non è il più riuscito, però potrebbe riuscire a catturare anche il lettore che non conosce la serie.
Un sabato mattina, pur essendo fuori servizio, riceve una chiamata dal suo capo: a bordo del traghetto Del Norte è avvenuta una sparatoria. Vi sono morti e feriti tra i quali, come scopre quando arriva sulla scena del crimine, la sua migliore amica, Claire Washburn, direttrice dell'Istituto di medicina legale di San Francisco. Un testimone ha ripreso la strage con la videocamera inquadrando il colpevole, probabilmente uno squilibrato, che è riuscito a scappare e gira armato di una calibro 38. Lindsay si mette subito in caccia. E qui per lei comincia il peggio: prima è retrocessa a sergente, poi prende una cantonata mentre indaga sulla scomparsa di una bambina, e sul fronte sentimentale le cose non vanno meglio. Un'altra sua amica, la giornalista del Chronicle Cindy Thomas, si trova in grave pericolo: nell'enorme palazzo in cui si è appena trasferita cominciano a verificarsi incidenti spaventosi, e intanto Yuki Castellano rischia di perdere in un processo importante, il primo per lei dalla parte dell'accusa. Le donne del Club Omicidi sono in crisi. Ed è solo l'inizio di una difficilissima partita in cui vince tutto chi si aggiudica l'ultima, imprevedibile mano?
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
STEFANO ANASTASI 28 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it