La seta in Italia. Una grande industria prima della rivoluzione industriale
Quella della seta fu un'industria fiorente nell'Italia settentrionale, e in particolare a Bologna, nell'età moderna. È merito soprattutto di Carlo Poni e delle sue ricerche, qui per la prima volta riunite, se oggi ne conosciamo la parabola e ne riconosciamo l'importanza all'interno dell'economia preindustriale italiana ed europea. Il volume disegna con precisione l'arco di sviluppo e il funzionamento dell'industria serica, dal distretto di Bologna che si pone alle origini del sistema di fabbrica alla diffusione del mulino da seta "alla bolognese" nell'Italia settentrionale, dalle tecniche di lavorazione sino al commercio e alla competizione con Lione. Come scrive Carlo Ginzburg nell'introduzione, questi saggi disegnano "un'esperienza di ricerca profondamente originale, condotta con un'energia e un'intelligenza quali s'incontrano di rado". A cura di Vivian R. Gruder, Edmund Leites e Roberto Scazzieri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows