Un Lansdale assai sottotono racconta una storia inverosimile su una setta i fanatici dei dischi volanti. La parte divertente è quella iniziale dove i due fratelli protagonisti della storia indagano sulla cosiddetta setta delle ciambelle così nominata perché i fanatici posseggono una serie di punti vendita appunto di questo dolce a me molto inviso. Lo stile sempre scorrevole e canzonatorio dell'autore americano mitiga la mediocrità del testo che fatica a decollare nella seconda parte. A Lansdale però gli si perdona tutto, anche perché ha scritto talmente tanti libri divertenti, mi viene in mente la trilogia del drive in, che è in credito con noi suoi seguaci e adepti.
La setta delle ciambelle
«Dal thriller all’horror, dal noir al pulp, Joe R. Lansdale non sbaglia un colpo». - Il Mattino
Quando Meg sparisce dal negozio di ciambelle, le indagini conducono a un gruppo di uomini alla Men in Black. Ma quella che pare una cricca di invasati a caccia di dischi volanti, si rivela una temibile minaccia per un'intera cittadina del Texas orientale. Charlie Garner ha un brutto presentimento. Meg, la sua ex moglie, è scomparsa da oltre una settimana e, nonostante i vicini sostengano che stia soltanto fuggendo dagli esattori, lui sospetta che ci sia qualcosa di più sinistro in ballo. L'ultima volta è stata avvistata al lavoro, nel negozio di ciambelle locale gestito da un losco gruppo conosciuto come il Popolo dei dischi volanti: una congrega evangelista che crede che la propria attività si trovi sul suolo del prossimo sbarco extraterrestre. Indagando insieme al fratello Felix, alla fidanzata di lui e alla giornalista Amelia «Scrappy» Moon, Charlie fa delle scoperte alquanto strambe nella zona in cui lavorava Meg: prima viene a conoscenza di un minaccioso scimpanzé tenuto al guinzaglio, poi di un enorme arsenale di armi stoccate in vista dell'apocalisse. E quando il corpo del loro informatore chiave viene trovato morto e smembrato, Charlie capisce che la sua vita e quella della sua combriccola sono in serio pericolo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ismaele 27 dicembre 2024L'inverosimile storia di una setta
-
simone 16 dicembre 2023
Ormai di Lansdale leggerei anche le etichette dei detersivi se mai ne scrivesse una. Non uno dei suoi migliori romanzi ma si lascia leggere piacevolmente e non stanca. Manca quel mordente che negli anni l'autore ha perso (si sarà addolcito con l'età).
-
Vincenzo 18 settembre 2023Ciambelle pulp
Tra dischi volanti e ciambelle le classiche due ore di lettura spensierata in pieno stile Lansdale! Attenti allo scimpanzé 🙊
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it