Settanta
Storie di scrittori - Pasolini, Parise, Sciascia, Calvino, Celati, Manganelli, Arbasino, Camporesi, Scabia e, sullo sfondo, Pavese e Vittorini - e dei loro rapporti; storie di un periodo, gli anni Settanta, in cui va in crisi la figura dello scrittore intellettuale che interviene nelle vicende della società italiana, partecipa alla vita politica, milita in un partito o in un movimento, unisce l'attività letteraria al progetto di una società più giusta e umana.
Venditore:
Informazioni:
<p>302 p.</p> paperback 302 9788806148331 Ottimo (Fine) .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it