Settantacinque poesie - Konstantinos Kavafis - copertina
Settantacinque poesie - Konstantinos Kavafis - 2
Settantacinque poesie - Konstantinos Kavafis - copertina
Settantacinque poesie - Konstantinos Kavafis - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 174 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Settantacinque poesie
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


E se non puoi la vita che desideri cerca almeno questo per quanto sta in te: non sciuparla nel troppo commercio con la gente con troppe parole in un viavai frenetico. Non sciuparla portandola in giro in balía del quotidiano gioco balordo degli incontri e degli inviti, fino a farne una stucchevole estranea.


Le Cinquantacinque poesie di Kavafis scelte e tradotte da Nelo Risi e Margherita Dalmàti nel 1968 sono state, in Italia, uno dei libri piú amati degli anni Settanta e Ottanta e hanno sicuramente contribuito in maniera decisiva alla conoscenza di una poeta fra i massimi del nostro secolo. Gli stessi curatori dell’ormai classico volumetto hanno, nel 1992, aggiornato la vecchia edizione traducendo altri venti testi, scelti in parte da quello delle poesie storiche. Due generi poetici che costituiscono l’espressione piú originale di Kavafis il quale – come scrive Risi – continua ad essere poeta vicinissimo a noi proprio per «il senso acuto della Storia, il sottile erotismo sentito come ricordo, una ricca articolazione narrativa e la materialità del vissuto (con tutto il suo eccesso di peso) ridotto a pura trasparenza».

Dettagli

1997
1 gennaio 1997
219 p.
9788806131470

Valutazioni e recensioni

  • Lorenzo.mangialardi
    Summa poetica

    Kavafis è un maestro dell'amore e della Storia

  • vjbsara
    da leggere

    Un libro bellissimo per scoprire kavafis

  • GIOVANNA AMENDOLA

    Per chi ama la poesia, Kavafis è da non perdere.

Conosci l'autore

Foto di Konstantinos Kavafis

Konstantinos Kavafis

1863, Alessandria d’Egitto

Ultimo di nove figli, Konstantinos Kavafis è nato il 29 aprile 1863 ad Alessandria d’Egitto da una famiglia originaria di Costantinopoli. Nel 1872 dopo la morte del padre, autorevolemembro della ricca colonia greca di Alessandriaattivo nel commercio del cotone, si trasferiscecon la madre in Inghilterra dove riceve la primaformazione in lingua inglese frequentando le scuolea Liverpool e a Londra. Rientrato in Egitto,è allievo, negli anni 1881-1882, del Liceo Ermìs,un liceo commerciale della comunità grecadi Alessandria.Tra il luglio 1882 e l’ottobre 1885 il giovaneKavafis con la madre e i fratelli si rifugiaa Costantinopoli, presso i nonni materni, persottrarsi ai bombardamenti inglesi rivolti a sedarela ribellione di ‘Ora¯bi¯ Pascià....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it