Per coloro che conoscono le vicende della famiglia e sono intenzionati a ricordare, queste tavole con uno stile articolato seppur semplice sono l'ideale e anzi uno spunto innovativo per vederla in un modo diverso; per coloro che invece vorrebbero avvicinarsi e conoscere la storia della famiglia cervi questa lettura non è adatta: tra i chiaroscuri le cose non sono dette esplicitamente e si fa fatica e riconoscere i fatti accaduti se non si sanno già. Ad ogni modo rimane un libro impattante, sufficientemente per spingere coloro che vogliono saperne di più ad informarsi attraverso altri testi.
I sette fratelli Cervi. Una famiglia antifascista
Libro vincitore del Premio Andersen 2025 - Miglior libro a fumetti
I sette fratelli Cervi, cresciuti in provincia di Reggio Emilia con gli insegnamenti e l’esempio dei genitori Alcide e Genoeffa, si fecero notare nella comunità locale per il loro spirito progressista nei riguardi del lavoro agricolo. Di profonda ispirazione democratica, la famiglia intera si oppose da subito al Regime fascista, ospitando disertori e fuggiaschi e creando - durante la Resistenza - una banda partigiana diventata presto temutissima dalle camicie nere, che decisero di porre fine alle sue attività incendiando Casa Cervi nonostante la presenza di donne e bambini, per poi fucilare i sette giovani nel dicembre del 1943. La memoria dei fratelli emiliani viene oggi custodita e coltivata dall’Istituto Alcide Cervi, e riverbera vivida nelle tavole evocative di questo fumetto e nella voce narrante affidata al territorio emiliano ferito, ricordando con affetto le figure dei giovani Cervi, simbolo vivo di una cultura contadina generosa e antifascista che ha contribuito a costruire la nostra democrazia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
sabri 05 giugno 2025Utile per ricordare ma non per sapere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it