L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione:
Anno edizione: 2021
Anno edizione:
Anno edizione: 2021
Anno edizione:
Anno edizione:
Promo attive (0)
Un treno partito da Tokyo e lanciato a trecento all'ora nella campagna giapponese. Una valigia piena di soldi nascosta in una delle carrozze. E sette assassini pronti a entrare in azione.
«Una fenomenale galleria di personaggi» – Cristina Cassar Scalia
Oji ha la faccia innocente di uno studente per bene, in realtà è un pericoloso psicopatico. È lui ad aver mandato in ospedale il figlio di Kimura, che ora si trova sullo Shinkansen – il treno proiettile – per vendicarsi. Ma Kimura e Oji non sono gli unici passeggeri pericolosi. Nanao, a suo dire l'assassino piú sfigato del mondo, e la letale coppia formata da Mikan e Lemon sono sullo stesso treno. Chi o che cosa li ha riuniti in una manciata di vagoni? E chi arriverà vivo all'ultima stazione? Un meccanismo narrativo micidiale, in cui tensione e adrenalina si susseguono fino all'ultimo, straordinario, colpo di scena.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo ricco di personaggi irriverenti e imprevedibili, con diversi colpi di scena che ribaltano spesso la situazione. Assolutamente fuori dall'ordinario. 542 pagine che ho trovato assolutamente scorrevoli (probabilmente anche grazie ai tanti dialoghi), mi hanno incuriosita, divertita e invogliata a procedere nella lettura. Il titolo in giapponese del romanzo, pubblicato in Giappone nel 2010, pone l'accento sul reale protagonista (che per correttezza non svelerò), probabilmente la versione italiana ha voluto confondere un po' le acque e rimescolare le carte in tavola. Il super puntuale e impeccabilmente pulito Shinkansen, simbolo dell'efficiente società giapponese, viene insozzato di sangue e diventa teatro di accaniti duelli fra spietati killer professionisti. I killer sul treno sono molti di più, ma quelli delineati meglio e di cui viene raccontata la storia sono sette.
Il romanzo alterna i punti di vista di 7 killer tutti presenti nello stesso Shinkansen. La storia si sviluppa facendo emergere i diversi personaggi, le loro storie, i loro pensieri e caratteri. Consigliato!
Ho letto questo libro prima di vedere il film ed è stata una piacevole scoperta. Un'opera che consiglio a tutti gli amanti del genere azione, manga e dello stile di Quentin Tarantino. La narrazione è avvincente e, oltre ad offrire una trama ricca di adrenalina, permette anche di scoprire tradizioni e usanze giapponesi, arricchendo così l'esperienza di lettura. Dopo aver conosciuto questo autore, sono stato così colpito dal suo stile che ho deciso di leggere anche gli altri due libri della trilogia: "La vendetta del professor Suzuki" e "Il sicario che non voleva uccidere". Tutti e tre i libri sono imperdibili per chi cerca un mix di azione, cultura e anche ironia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore