“Sette minuti dopo la mezzanotte" è un libro che mi ha conquistato sin dalle prime pagine. La scrittura è scorrevole e coinvolgente, tanto che ogni capitolo mi incantava e mi spingeva a continuare la lettura senza mai stancarmi. La trama, che mescola elementi di fantasia e realtà, è profonda e toccante, trattando temi delicati come il dolore, la paura e la crescita interiore. Ciò che mi ha colpito di più è la capacità del libro di toccare il cuore del lettore, senza mai risultare pesante o forzato. Un'opera che consiglio a chiunque cerchi una lettura che faccia riflettere e emozionare.
Sette minuti dopo la mezzanotte
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,40 €
Vincitore della Carnegie Medal 2012
Un racconto sincero ed emozionante, un potente romanzo di formazione, ruvido e accecante come un diamante grezzo, capace di illuminare di un'unica luce il bene e il male e toccare il cuore del bambino che ognuno di noi è stato.
Una notte di luna e brezza leggera, il piccolo Conor si sveglia di colpo sentendo bussare alla finestra della sua cameretta. Terrorizzato, allunga l'orecchio per cogliere qualche rumore sospetto dal piano di sotto. Nulla. Sono passati sette minuti dalla mezzanotte. L'ora in cui i mostri sono in agguato. D'un tratto, Conor sente chiamare il suo nome e il panico lo invade: potrebbe essere l'apparizione spaventosa che da giorni lo tormenta nel sonno, l'incubo che viene a trovarlo da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Un'entità fatta di tenebra, di vortici, di urla… Ma questo mostro è un po' diverso. Non ha artigli o denti aguzzi: è semplicemente un albero. Antico e selvaggio, come una storia perduta e indomabile. Il mostro è pronto a stringere un patto con Conor: nelle notti successive gli narrerà tre storie, di quelle che aiutano a uccidere i draghi nascosti nel profondo di ciascuno di noi, storie che spingono ad affrontare le paure più grandi. Ma in cambio la creatura misteriosa vuole da lui una quarta storia, che deve contenere e proteggere la cosa più pericolosa di tutte: la verità. Con grazia struggente, Patrick Ness dà vita a un racconto sincero ed emozionante, un potente romanzo di formazione, ruvido e accecante come un diamante grezzo, capace di illuminare di un'unica luce il bene e il male e toccare il cuore del bambino che ognuno di noi è stato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ele.t 06 dicembre 2024emozionante
-
gio 15 ottobre 2024struggente
un libro per ragazzi che tuttavia parla anche agli adulti, che affronta il tema della malattia in una maniera delicatissima, ma che arriva al lettore dritta come un pugno allo stomaco.
-
Aly 22 maggio 2024
Il libro è stato molto bello, ma anche triste. Ho amato le 4 storie e il personaggio che mi è piaciuto di più è il "mostro" specialmente alla fine che provò compassione per Conor.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it