Una settimana in giallo - copertina
Una settimana in giallo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Una settimana in giallo
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Torna uno degli appuntamenti più attesi dai lettori Sellerio: undici casi ad alta tensione tra umorismo suspense e autentiche sorprese.

«C'era una volta il bestseller di qualità ora abbiamo il best Sellerio di qualità che è una lezione su come si fa il mestiere di editore»Antonio D'Orrico, la Lettura

La settimana dei nostri investigatori si divide tra misteri da risolvere e i problemi e le soddisfazioni della vita privata. Una doppia traccia, tra crimine e quotidianità, che contrassegna le storie di questa nuova antologia gialla. I protagonisti in gran parte sono arcinoti, in molti casi dalle loro avventure sono state tratte delle serie televisive. C'è l'ispettrice Petra Delicado della polizia di Barcellona che vorrebbe per una volta occuparsi di «un delitto glamour», e finisce invece in una storia «deprimente e squallida». Al glamour ci pensa il trio di Alessandro Robecchi: Carlo Monterossi, Oscar Falcone e Agatina Cirrielli, i quali tempo una settimana devono riuscire a ripescare da dove è affondato l'erede ignoto di un multimilionario. Il flâneur dei piaceri e dei misteri di Palermo, il La Marca di Santo Piazzese, intenta una beffa per salvare un amico da una grottesca situazione mafiosa. Lo psicobibliologo Vince Corso è condotto, dal suo creatore Fabio Stassi, sulle tracce di una strage fantastica: sono scomparsi gli eroi dei grandi romanzi. Lamanna e Piccionello sono nati dalla penna di Gaetano Savatteri e vivono nella ridente Màkari, ai due «non va giù quando i salvatori degli ultimi dimenticano i penultimi». Dove va a finire Alice Martelli, vicequestore e compagna di Massimo del BarLume, per svelare un buffo omicidio? Nell'Orrido di Botri, in Garfagnana, lì dove nidifica l'aquila reale. Gelosia, avidità, elusività, inganno: sono categorie psicologiche in cui Dario Corbo, l'acuto e nevrotico ex giornalista di Giampaolo Simi, si muove per tirare le fila di un caso freddo. Nella Casa di Ringhiera, il palcoscenico degli equivoci inventato da Francesco Recami, una spirale infernale travolge i brutti sporchi e cattivi di quel condominio: le scommesse clandestine. Il vicequestore più famoso d'Italia, Rocco Schiavone, trova un cadavere sul Monte Bianco, frontiera franco-italiana: vorrebbe appiopparlo alla collega transalpina ma... In questa antologia compaiono anche per la prima volta, dopo l'esordio in romanzi, personaggi nuovi ben adatti a un brillante primo piano. Sono: Viola, la giornalista curiosa di Simona Tanzini, che nell'esplorazione di verità scabrose si aiuta con la facoltà non voluta di associare i colori alle persone; e Acanfora, il poliziotto soggetto delle trame di Andrej Longo: la sua indagine, su un assassinio da tinello, fende un'atmosfera che affianca ferocia e pietà, che un po' ci ricorda Scerbanenco.

Dettagli

18 novembre 2021
484 p., Brossura
9788838942624

Valutazioni e recensioni

  • MaRIOFREDOO
    IN MEMORIA DI CAMILLERI

    Da tempo ho smesso di acquistare queste antologie, dopo che le prime mi avevano deliziato. E' evidente che è difficile proporre racconti interessanti a tema e, soprattutto, a cadenza fissa, per ovvi motivi commerciali. In questo caso si celebra il decennale della prima uscita e il volume è dedicato al "professore" Andrea Camilleri e quindi bonus di valutazione ipso facto. Gli undici racconti sono, nella media, poco più che discreti con alcune eccezioni. Davvero ottimo "Triste, solitario e alla fine" di Fabio Stasi con il ritorno, temporaneo, sulla terra di Osvaldo Soriano per salvare una biblioteca di Roma. Decisamente buoni Antonio Manzini e Giampaolo Simi. Apprezzabile Santo Piazzese. Puro mestiere, ma sempre di buon livello, per Alicia Giménez-Bartlett, Alessandro Robecchi, Andrej Longo. Deludenti Gaetano Savatteri, Simona Tanzini e soprattutto Marco Malvaldi e Francesco Recami. Tre stelle per celebrare un'idea editoriale interessante e in memoria di Andrea Camilleri

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore