Seven Sisters (DVD) di Tommy Wirkola - DVD
Seven Sisters (DVD) di Tommy Wirkola - DVD - 2
Seven Sisters (DVD) di Tommy Wirkola - DVD
Seven Sisters (DVD) di Tommy Wirkola - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Seven Sisters (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


7 sorelle, una sola identità

Noomi Rapace veste i panni di sette sorelle gemelle in cerca della salvezza

«Una straordinaria Noomi Rapace interpreta 7 ruoli nella sceneggiatura più originale dell’anno»Variety

In un futuro tetro, la sovrappopolazione obbliga il governo a misure estreme. Il piano di Nicolette Cayman prevede di obbligare le famiglie ad avere un solo figlio: fratelli e sorelle saranno ibernati in attesa di tempi migliori. Ma Terrence riesce ad aggirare i controlli del Child Allocation Bureau, facendo assumere alle sue sette nipotine gemelle la medesima identità. Ognuna si chiamerà come un giorno della settimana e in quello stesso giorno potrà uscire di casa. Per il mondo le sette sorelle corrispondono a un’unica persona: Karen Settman.

Dettagli

2017
DVD
4020628809461

Informazioni aggiuntive

  • Koch Media, 2018
  • Terminal Video
  • 120 min
  • Italiano (DTS 5.1); Italiano (Dolby Digital 5.1); Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 2,35:1 Wide Screen
  • Trailer - Photogallery

Valutazioni e recensioni

  • Packy

    Storia alternativa, originale, ma non sviluppata adeguatamente, poteva dare molto di più. Cast stellare con Gleen Close e Willen Dafoe.

  • Seven Sisters è un film del 2017 diretto da Tommy Wirkola . Nel futuro la popolazione è aumentata a dismisura per un enorme aumento di parti gemellari, sopraggiunto a causa dei fertilizzanti. Le autorità creano così una nuova legge : la legge del figlio unico, dovei i neonati che nascono dopo il primogenito vengono presi e messi in criosonno. Un giorno nascono sette sorelle che, alla morte dei genitori, vengono nascoste dal nonno e chiamate come i giorni della settimana.

Conosci l'autore

Foto di Glenn Close

Glenn Close

1947, Greenwich, Connecticut

Attrice statunitense. Con una personalità fuori dal comune, anche se di bellezza non straordinaria, inizia la sua carriera sulle ribalte newyorkesi e subito dopo recita in numerosi tv-movies di un certo rango. Al suo esordio sul grande schermo viene subito candidata all'Oscar per Il mondo secondo Garp (1982) di G.R. Hill, in cui è un'infermiera che freddamente violenta un pilota per farsi fecondare, scrive quindi un best-seller e diventa una femminista militante, crescendo il figlio Garp (R. Williams) in modo del tutto anticonvenzionale. Ottiene un'altra nomination all'Oscar con Il grande freddo (1983) di L. Kasdan, in cui si rivela definitivamente come una delle attrici di maggior spessore nel panorama hollywoodiano, confermando poi le sue doti interpretative con le magistrali prove di Attrazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail