La sfida, dalla solitudine alla speranza
Gli scritti contengono uno spaccato di cronaca degli ultimi due anni e descrivono la cruda realtà dai contenuti politici, sociali e psicologici che il fenomeno pandemico ha provocato in Italia, in Europa e nel Mondo, contribuendo a modificare le abitudini e gli stili di vita. Gli editoriali rappresentano un viaggio concreto e minuzioso del quotidiano, ma anche la necessità di fare rivivere la coesione sociale ispirata ai valori del cattolicesimo democratico, ripreso nella postfazione da Giovanni D'Alessandro, docente ordinario di Diritto Pubblico. Pasquale CUOFANO racconta ai concittadini i temi che per una vita hanno caratterizzato il suo impegno sociale, riproponendoli nella visione della società globalizzata, alla luce degli eventi attuali del Covid-19 che ha trasformato comportamenti e rapporti economici, sociali e sanitari dell'Umanità. Un chiaro riferimento alle generazioni precedenti, ma con lo sguardo rivolto al futuro verso una società solidale capace di superare le ferite attuali con la speranza di cantare l'inno alla gioia insieme, come testimonia la dedica iniziale del libro... ai bimbi del mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:31 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it