La sfida dei migranti. Discorsi, omelie, scritti - Francesco (Jorge Mario Bergoglio) - copertina
La sfida dei migranti. Discorsi, omelie, scritti - Francesco (Jorge Mario Bergoglio) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Argentina
La sfida dei migranti. Discorsi, omelie, scritti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel luglio 2013, a poco più di tre mesi dall’elezione, un sobrio comunicato della Santa Sede annuncia la prima visita di papa Francesco fuori Roma. Il pontefice, «profondamente toccato» dal naufragio di un’imbarcazione che trasportava migranti provenienti dall’Africa, ultimo di una serie di analoghe tragedie, si reca a Lampedusa. Il significato e l’impatto simbolico dell’evento sono inequivocabili: Bergoglio si lascia interrogare e provocare in prima persona dal dramma dei migranti, che spesso diventa tragedia della «globalizzazione dell’indifferenza». Francesco indica con forza la necessità di una presa di coscienza e di una presa di posizione di fronte a un «segno dei tempi» che interpella con urgenza la Chiesa e la società. Questo fenomeno di portata e connessione mondiale, che prende forma nei distinti teatri principali del Mediterraneo, del confine tra Messico e Stati Uniti, della regione dei Grandi Laghi africani e del sud-est asiatico, viene richiamato insistentemente da Bergoglio. Nel suo insegnamento egli non distingue tra i migranti che sfuggono alla guerra e quelli che cercano di allontanarsi dalla povertà, ma ribadisce la connessione tra i grandi flussi migratori e quella che denuncia come «terza guerra mondiale a pezzi».

Dettagli

5 maggio 2017
168 p., Brossura
9788810521533

Conosci l'autore

Foto di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

1936, Buenos Aires

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato il primo papa proveniente dal continente americano.Nato da una famiglia di origini italiane, Jorge Mario Bergoglio si laurea in Chimica; successivamente entra nel seminario di Villa Devoto e nel 1958 comincia il noviziato presso la Compagnia di Gesù, prima in Cile e poi a Buenos Aires, dove nel 1963 si laurea in Filosofia. Riceve l’ordinazione presbiterale nel 1969. Diviene prima Superiore provinciale dell’Argentina e poi Rettore della Facoltà di Teologia e Filosofia a San Miguel. Nel 1993 viene nominato vescovo di Buenos Aires e nel 1997 riceve l'ordinazione episcopale. Nel 2013 viene eletto papa con il nome di Francesco I.Le case editrici di riferimento per la pubblicazione delle sue opere teologiche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it