La sfida del «moderno». L'architettura del XX secolo tra conservazione e innovazione
Nella prima metà del XX secolo la produzione edilizia ha raggiunto dimensioni che non erano mai state conseguite nei secoli precedenti. Si tratta di un patrimonio che rappresenta specificità costruttive e funzionali legate agli anni in cui la Rivoluzione industriale raggiunge il suo culmine e nei quali le amministrazioni pubbliche e le discipline architettoniche devono affrontare e produrre nuovi tipi urbanistici ed edilizi. Il costruito risalente a quegli anni, mentre mantiene intatto il suo valore storico, pone oggi nuovi problemi di conservazione e riuso. Questo volume raccoglie saggi storici e teorici relativi alla questione del restauro del moderno e documenta le problematiche in gioco attraverso una serie di casi studio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it