La sfida filosofica tra scettici e dogmatici
La sfida filosofica tra scettici e dogmatici, di Sandro Blasutto, è un’analisi accurata ed equilibrata che offre una profonda esplorazione delle complesse dinamiche tra scetticismo e dogmatismo, e mostra dettagliatamente i loro effetti e le implicazioni nel pensiero umano. Attraverso una prosa chiara e ben strutturata, l’autore guida il lettore attraverso le sottili sfumature di entrambi gli atteggiamenti, evidenziando i loro punti di forza e le loro limitazioni. Nel testo, lo scetticismo emerge come un atteggiamento che promuove una sana dose di critica e discernimento, caratterizzato dalla tendenza a dubitare ed esaminare analiticamente convinzioni e conoscenze. D’altra parte, il dogmatismo è presentato come una posizione che offre una sensazione di stabilità e certezza, ma al costo di una chiusura mentale e dell’intolleranza verso le opinioni divergenti. Entrambe le posizioni presentano dei rischi: il relativismo che consegue all’eccessivo scetticismo potrebbe condurre all’impossibilità di giungere a delle conclusioni certe, mentre un dogmatismo eccessivo guiderebbe verso una chiusura mentale che ostacola ogni tipo di dialogo e comprensione. Dal pirronismo all’epoca contemporanea con Vattimo, il lettore verrà accompagnato attraverso i meandri del pensiero filosofico, alla riscoperta dell’uomo, della natura e di Dio. Il testo si chiude con un’approfondita analisi del pensiero moderno e postmoderno, il quale ha aperto la strada a molte delle idee e dei dibattiti che caratterizzano il pensiero filosofico contemporaneo, influenzando quindi anche altre discipline come la scienza, la politica e l’arte. Sandro Blasutto è nato a Genova nel 1962. Laureato in Storia nel 1986, è attualmente docente di ruolo in materie letterarie nelle scuole superiori, ed è un appassionato studioso di filosofia da oltre 35 anni. Ha scritto il libro Filosofie come favole, pubblicato da Armando editore nel 2020.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows