Le sfide della valutazione. Un percorso tra teoria e pratica valutativa in un progetto nazionale di contrasto alla povertà educativa - Valeria Pandolfini,Paola Cardinali,Nadia Rania - copertina
Le sfide della valutazione. Un percorso tra teoria e pratica valutativa in un progetto nazionale di contrasto alla povertà educativa - Valeria Pandolfini,Paola Cardinali,Nadia Rania - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Le sfide della valutazione. Un percorso tra teoria e pratica valutativa in un progetto nazionale di contrasto alla povertà educativa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume propone una riflessione sulle sfide metodologiche, teoriche e pratiche della valutazione, discusse alla luce di un percorso di ricerca sviluppato nell'ambito di un progetto nazionale di contrasto alla povertà educativa. Coniugando teoria e pratica, le autrici delineano un percorso che intreccia approcci valutativi, metodologie di ricerca, analisi empirica e riflessioni critiche, discutendo la complessità dei contesti socio-educativi. La ricerca valutativa condotta evidenzia la centralità dei processi di implementazione e le implicazioni legate ai contesti diversificati e alle pratiche di coordinamento multistakeholder, sottolineando il ruolo della valutazione per comprendere, migliorare e valorizzare le azioni progettuali. Il volume intende fornire strumenti e riflessioni per ricercatori, educatori, professionisti impegnati in progettazione, monitoraggio e valutazione di interventi e per coloro che si occupano di politiche educative e sociali. Mira altresì a promuovere una cultura della valutazione orientata alla trasparenza e all'apprendimento, concependo i processi valutativi come volano di azioni riflessive e trasformative, capaci di facilitare la partecipazione e il miglioramento dei servizi erogati. Il volume si propone quale risorsa per comprendere la complessità insita nella progettazione e nella valutazione di interventi multilivello, la gestione della quale richiede un dialogo continuo fra committenti, attuatori, beneficiari e valutatori.

Dettagli

Libro universitario
172 p., Brossura
9788835163732

Conosci l'autore

Foto di Valeria Pandolfini

Valeria Pandolfini

Valeria Pandolfini è stata Professoressa Associata di Sociologia Generale presso l’Università di Genova. Svolge attività di ricerca nel campo della metodologia della ricerca sociale e della valutazione delle politiche pubbliche, con attenzione ai temi delle disuguaglianze sociali.Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Dal gessetto alla tastiera. Formazione e comunità online fra classi reali e virtuali (Ledizioni, 2010); Il sociologo e l'algoritmo. L'analisi dei dati testuali al tempo di internet (Franco Angeli, 2017); Le sfide della valutazione. Un percorso tra teoria e pratica valutativa in un progetto nazionale di contrasto alla povertà educativa (Franco Angeli, 2025).

Foto di Paola Cardinali

Paola Cardinali

Paola Cardinali è Professoressa Associata di Psicologia Sociale presso l’Università Mercatorum. Psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale, si occupa di ricerca sui temi del benessere familiare, delle politiche di contrasto alla povertà educativa e della valutazione degli interventi sociali.

Foto di Nadia Rania

Nadia Rania

Nadia Rania è Professoressa Associata di Psicologia Sociale presso l'Università di Genova, è una delle massime esperte italiane nella tecnica Photovoice. Lavora nell’ambito di progetti intervento di psicologia di comunità e fa parte di team sui processi di valutazione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it