La sfinge del male (DVD) di Sam Wood - DVD
La sfinge del male (DVD) di Sam Wood - DVD - 2
La sfinge del male (DVD) di Sam Wood - DVD
La sfinge del male (DVD) di Sam Wood - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
La sfinge del male (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Una donna portata per il delitto avvelena il marito e cerca di far ricadere la colpa sull'amante, per avere campo libero e sposare un miliardario.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1947
DVD
8023562012009

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2017
  • A&R Productions s.a.s.
  • 99 min
  • Italiano (Dolby Digital Professional 2.0);Inglese (Dolby Digital Professional 2.0)
  • Italiano (Forced)
  • 1,33:1 4:3

Valutazioni e recensioni

  • Patrizia

    A parte ogni commento sul film, che a mio avviso merita senz'altro, la versione A&R è praticamente inascoltabile! Il pregio di aver mantenuto il doppiaggio originale è annullato da un fruscio invasivo che copre del tutto la voce in alcuni punti e, come se non bastasse, la versione inglese non è corredata di sottotitoli che permettano di usufruirne in modo completo. Assolutamente da non acquistare

Conosci l'autore

Foto di Joan Fontaine

Joan Fontaine

1917, Tokyo

Nome d'arte di J. de Beauvoir De Havilland, attrice statunitense. Segue corsi di recitazione in California ed è scoperta dal produttore J. Lasky durante una rappresentazione teatrale al Capitol Theatre di Hollywood. Esordisce nel cinema con No More Ladies (Basta donne, 1935) di E.H. Griffith, ma gli inizi della sua carriera sono frustrati dai successi della sorella maggiore, Olivia De Havilland. Non si perde però d’animo ed è dapprima scritturata nella caustica commedia Donne (1939) di G. Cukor, poi scelta come protagonista di Rebecca, la prima moglie (1940) di A. Hitchcock, in cui impersona la fragile sposa di un ricco gentiluomo di campagna ossessionata dal ricordo della prima moglie scomparsa. L’anno dopo Hitchcock la vuole ancora protagonista nel suo nuovo thriller Il sospetto, e l’interpretazione...

Foto di Herbert Marshall

Herbert Marshall

1890, Londra

"Propr. H. Brough Falcon M., attore inglese. Ex contabile, giunge tardi al teatro e, persa una gamba nella Grande Guerra, torna a calcare le scene confidando in un'inalterata, prestante eleganza. Esordisce in patria (Mumsie, 1927, di H. Wilcox) ma deve il successo alla trasferta americana (The Letter, 1929, di J. de Limur). Protagonista nel giallo hitchcockiano di marca inglese (Omicidio, 1930), a Hollywood è comprimario prediletto di E. Lubitsch (Mancia competente, 1932; Angelo, 1937). Già accanto alla Dietrich nel dramma sternberghiano Venere bionda (1932) di J. von Sternberg, è spalla della Garbo in Il velo dipinto (1934) di R. Boleslawski, e solido antagonista della commedia (Sarò tua, 1935, di W.A. Seiter). Raffinato interprete drammatico accanto a B. Davis e diretto da W. Wyler (Ombre...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it