Lo sguardo giustizialista e l'occhio della «ragione»
Allo "sguardo giustizialista", che torna in ogni tempo a offendere la Giustizia degli uomini, si contrappone l'occhio della "ragione" manzoniana. Ma è anche la "ragione" del diritto naturale con la quale Manzoni, nella "Storia della colonna infame", analizza gli atti di un processo reale a presunti untori che ebbero la sfortuna di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. Letteratura e diritto si intrecciano in un appassionata difesa del garantismo, inteso come principio non negoziabile della tradizione giuridica occidentale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it