Il libro di Lou Andreas-Salomé traccia un vago percorso cronologico in una trama di episodi in cui i ricordi divengono correlativo oggettivo, epifania di una verità che accomuna tutti gli uomini. Allieva di Freud, non può accettare il pessimismo del maestro, e, fiera della propria eresia, riconduce le scoperte del Professore a una visione dell'essere gioiosa: Eros non è per lei un istinto degradante, ma un potere unificante, una poetica e inesauribile forza fecondatrice. Un'autobiografia che è contemporaneamente un testo filosofico e una testimonianza sulla rivoluzione d'ottobre, sulla "décadence" viennese e sulla tragedia della guerra mondiale.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it