Shakespeare - Stefano Manferlotti - copertina
Shakespeare - Stefano Manferlotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Shakespeare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Eduardo De Filippo lo chiamava "il padre di tutti noi", alludendo a quanti, ad ogni latitudine, calcano il palcoscenico. Ma, come già Dante, Shakespeare parla a chiunque voglia ascoltarlo. Le sue commedie e le sue tragedie, i suoi splendidi sonetti, in cui trovano spazio il cinismo della politica, gli amori più delicati, il quotidiano e il sogno, sono un immenso specchio in cui anche l'uomo del XXI secolo può agevolmente vedere se stesso e le mille contraddizioni che si accompagnano all'odierna esistenza individuale e collettiva. Stefano Manferlotti, uno dei maggiori anglisti italiani, ripercorre l'intera opera di Shakespeare intrecciando rigore di metodo e agilità di linguaggio, in molti casi fornendo dei singoli drammi interpretazioni inedite: Amleto, Cleopatra, Giulio Cesare, Otello, Falstaff, Riccardo III, indossano così vesti antiche e nuove. Ne emerge la figura di uno Shakespeare più che mai nostro contemporaneo: la sua fantasia creatrice, nel donare al lettore/spettatore bellezza e conoscenza, si fa strumento indispensabile per una meditata comprensione del mondo in cui viviamo.

Dettagli

16 novembre 2011
348 p., Brossura
9788884027528

Valutazioni e recensioni

  • Trattazione esauriente, in uno stile adatto allo studente come allo specialista. Insieme a "La letteratura inglese dall'Umanesimo al Rinascimento" a cura di Michele Stanco (Carocci editore), questo volume costituisce uno strumento essenziale per chiunque desideri avere una conoscenza approfondita, coerente, completa dell'opera del drammaturgo inglese. Fortunatamente, grazie all'Ateneo Partenopeo, vediamo continuare la tradizione degli studi su Shakespeare, classico imprescindibile che le deviazioni mentali "cancel culture" vorrebbero eliminare dagli studi, insieme ad Omero. Fortunatamente gli italiani sono ancora umanisti; Stefano Manferlotti e Michele Stanco, docenti di anglistica di eccezione: consiglio a tutti la loro lettura e confermerete il mio giudizio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it