«Grazia Fresu ha deciso di tirare in ballo le donne che fecero storia, inserendo sé stessa nell'anima di ognuna. "Sheherazade e le altre" non ha orpelli formalistici né richiami ironici o sprezzanti, ma dolcemente ci riporta al lucido testamento della poesia pura. La versificazione è limpida e fluente, a volte discorsiva con accenti riflessivi efficaci che mettono in risalto parecchie tematiche e il fatto di dedicare tutta la semantica alle figure femminili la dice lunga su quanto la donna possa in termini di pensiero, profondità dell'essere e compiuta misura delle vicende a cui fa riferimento. Sheherazade ci fa intendere che l'incanto di una favola può tutto, dunque l'acume della ragazza (Cit. Le Mille e una notte) rende l'intrigo salvifico e proficuo costituendo così un elemento di grande importanza l'azione femminile...» (Dalla prefazione di Silvia Denti)
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it