Sherlock Holmes e la logica del delitto. Criminologia e analisi investigativa in Arthur Conan Doyle
Il presente volume indaga sulla stretta correlazione tra lo sviluppo delle discipline criminologico-forensi e le vicende narrate nei romanzi e nei racconti che Arthur Conan Doyle (1859-1930) ha dedicato al personaggio di Sherlock Holmes. Il consulting detective di Baker Street ha infatti svolto un singolare ruolo di precursore nell'applicazione delle varie declinazioni della scienza all'investigazione criminale. Ben prima che maturasse quella che oggi definiamo cultura dell'investigazione scientifica, il personaggio veniva descritto nell'atto di procedere ad accurati sopralluoghi della scena del crimine, di effettuare in laboratorio analisi identificative delle tracce repertate e di stilare approfonditi profili comportamentali-motivazionali degli autori dei delitti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:28 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it