Sherlock Holmes. La valle della paura. Ediz. integrale - Arthur Conan Doyle - copertina
Sherlock Holmes. La valle della paura. Ediz. integrale - Arthur Conan Doyle - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 76 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Sherlock Holmes. La valle della paura. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
4,16 €
-15% 4,90 €
4,16 € 4,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Un biglietto cifrato è il primo indizio. Recapitato a Sherlock Holmes e Watson, reca la firma di Porlock, nom-de-plume dietro il quale si nasconde una nuova sfida per il detective di Baker Street. Risolta la crittografia, la verità è agghiacciante: l'uomo che vi è nominato, il signor Douglas di Birlstone Manor House, è stato appena assassinato. Chi è l'autore del biglietto e che ruolo ha avuto nell'omicidio? Comincia così un'avventura che porterà Holmes, sempre affiancato dal dottor Watson, dalla compassata Londra vittoriana all'America degli ultimi pionieri e dei primi gangster, sulle tracce del più acerrimo nemico: il professor Moriarty. "La Valle della Paura" (1915) è l'ultimo dei romanzi di Conan Doyle che hanno per protagonista il celebre investigatore, la cui fama sembra destinata a non tramontare mai. Ne sono la prova le innumerevoli trasposizioni cinematografiche, anche recentissime, come i due film diretti da Guy Ritchie e interpretati da Robert Downey Jr. e Jude Law.

Dettagli

29 ottobre 2015
185 p., Rilegato
The Valley of Fear
9788854188150

Valutazioni e recensioni

  • Secondo me una delle storie più belle scritte da Conan Doyle, la Valle della Paura esce un po' dai soliti canoni dei racconti di Sherlock Holmes, e per questo è ancora più avvincente. Sposta i racconti dalla vecchia Inghilterra all'America, raccontandoci uno spaccato di vita del tutto nuovo per questi romanzi. Io lo consiglio vivamente, i film non vi racconteranno mai le infinite sfaccettature del miglior detective della storia, che potete invece scoprire nei libri!

  • Romanzo giallo per eccellenza è Sherlock Holmes. In questa nuova avventura l'investigatore si trova alle prese con eventi accaduti nel nuovo mondo e molti anni prima. Solo grazie al suo geniale intuito e al fidato amico Wattons riesce sempre a venirne a capo. Conan Doyle ha uno stile di scrittura semplice ma al tempo stesso molto dettagliato . Il libro fa parte di una collana della Newton Compton dall'aspetto originale e colorato che ti spinge a collezionarli tutti. Libro accattivante da leggere tutto d'un fiato.

Conosci l'autore

Foto di Arthur Conan Doyle

Arthur Conan Doyle

1859, Edimburgo

È il padre della letteratura poliziesca. Discendente di una nobile famiglia irlandese, abbandona il cattolicesimo a favore di un agnosticismo scientifico. Nel 1876 intraprende gli studi di medicina nella Edinburgh Medical School, laureandosi nel 1885. Dopo alcuni anni trascorsi come medico di bordo su una baleniera, nel 1887 pubblica il primo romanzo di Sherlock Holmes, Uno studio in rosso, cui ne seguono oltre sessanta. Tra i suoi titoli più famosi e che rientrano nel ciclo di Sherlock Holmes, ricodiamo Il mastino dei Baskerville, Le avventure di Sherlock Holmes, La valle della paura. Tra le altre sue opere La mummia, La compagnia bianca, Il guardiano del Louvre. Oltre ad essere stato corrispondente di guerra, giornalista ed esperto di spiritismo, ha dato vita ad una serie di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it