In questo romanzo Charlotte Brontë narra la storia di due donne Caroline Helstone e Shirley Keeldar. La prima è la nipote di un Reverendo, una ragazza che ha ricevuto un’educazione molto rigida, quindi, timida, sensibile, semplice, austera nel modo di comportarsi, cosa che si riflette anche nel suo aspetto esteriore. La seconda è un’ereditiera, proprietaria di terre e di uno stabilimento industriale, una ragazza amante della vita, socievole, brillante nella conversazione e nel contempo amministratrice lei stessa dei suoi beni. Le due giovani si trovano a vivere lo sbocciare delle passioni amorose che mettono in luce i sentimenti di Caroline per Robert Moore, un industriale che manda avanti la sua attività manifatturiera nonostante le difficoltà, e quelli di Shirley per Louis, fratello di Robert, che in passato era stato il suo insegnante. Le personalità delle protagoniste, e anche di altri personaggi, sono delineate in modo molto preciso attraverso pensieri, riflessioni e le vicende della narrazione sono raccontate con rimandi a considerazioni che esprimono caratteri della psicologia umana in generale. Sullo sfondo della storia principale viene poi delineata la situazione dell’Inghilterra nel periodo delle guerre napoleoniche facendo riferimento alle ricadute economiche del conflitto e alle lotte di classe che vedono opporsi operai e industriali.
Shirley
Robert Moore introduce nuovi macchinari nella sua fabbrica nello Yorkshire, scatenando le violente proteste degli operai rimasti senza lavoro. Attorno a lui ruotano due donne: la cugina orfana, Caroline Helstone, e la ricca e indipendente Shirley Keeldar, diversissime ma unite da un destino non così dissimile. Romanzo "antiromantico" eppure carico di tensione tra passione e ragione, "Shirley" (1849) si inserisce nel filone del "racconto sociale" inglese del primo Ottocento calando le vicende private delle due protagoniste nel contesto storico della loro epoca e offrendo una preziosa riflessione sul ruolo della donna nella società, nel lavoro e nel matrimonio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Miry82 04 settembre 2023Due donne
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it