La Shoah dei disabili. Implicazioni storico-pedagogiche e progettualità educative - Carla Callegari - copertina
La Shoah dei disabili. Implicazioni storico-pedagogiche e progettualità educative - Carla Callegari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La Shoah dei disabili. Implicazioni storico-pedagogiche e progettualità educative
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume intende mettere in luce le implicazioni storico-pedagogiche e le progettualità educative che nascono dalla riflessione relativa alla Shoah dei disabili. La storia della pedagogia speciale nel Novecento non può trascurare quanto accadde negli anni Trenta, quando alcune idee, non nuove nella storia dell'umanità, furono riproposte dal Nazifascismo, sorrette ed intessute anche da motivazioni scientifiche o pseudoscientifiche. L'integrazione dei disabili, soprattutto psichici ma anche fisici, subì in quegli anni un'improvvisa e violenta battuta di arresto. Tutti coloro che si possono considerare gli anelli deboli della società furono esposti a persecuzioni: la vita delle persone appartenenti a questi gruppi sociali divenne meno importante di altre vite. Il volume si rivolge agli studiosi del settore e agli studenti universitari che compiono il loro percorso costruttivo di competenze professionali in quanto insegnanti, educatori e formatori, e a coloro i quali, operando in contesti sociali e formativi, vogliano approfondire una tematica che offre spunti di riflessione per nuove prassi educative.

Dettagli

6 marzo 2012
128 p., Brossura
9788856847932
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it