A Short Introduction to Psychoanalysis - Giuseppe Civitarese,Antonino Ferro - cover
A Short Introduction to Psychoanalysis - Giuseppe Civitarese,Antonino Ferro - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A Short Introduction to Psychoanalysis
Disponibilità in 2 settimane
39,90 €
39,90 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


The science of psychoanalysis is now more than a century old. During this period, it has been established as the instrument offering the most profound understanding of the human mind, and as the most effective tool for treating psychic suffering we have at our disposal. A Short Introduction to Psychoanalysis offers readers an introduction to this extraordinarily interesting discipline. In this short volume, Giuseppe Civitarese and Antonino Ferro explore psychoanalysis, which is at the same time a theory of unconscious psychic processes, a technique for investigating these, and a method for curing various forms of psychic suffering, by explaining some of its main themes and ideas. As the only introductory text to the increasingly popular post-Bionian theory of the analytic field, A Short Introduction to Psychoanalysis examines the theory of dreams, the concept of the unconscious, the psychoanalytic clinic, the analysis of children and adolescents, and the history of psychoanalysis. In seeking to give a broad idea of what psychoanalysis is, what it has become, and the direction it may take in the future, this book will appeal to all those curious about this fascinating discipline, and is particularly aimed at students of psychology, the humanities, and of psychoanalytic institutes, as well as qualified psychoanalysts and psychotherapists.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
154 gr.
9780367415501

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Civitarese

Giuseppe Civitarese

Giuseppe Civitarese, psichiatra, dottore di ricerca in psichiatria e scienze relazionali e psicoanalista con funzioni di training della SPI, dell’IPA e dell’American Psychoanalytic Asssociation, vive e lavora a Pavia. È stato direttore della Rivista di Psicoanalisi. Tra i suoi ultimi libri: L’ora della nascita: psicoanalisi del sublime e arte contemporanea (Jaca Book, 2020) (premio Gradiva-Lavarone come miglior libro di psicoanalisi dell’anno); Sull’arroganza: saggio di psicoanalisi (Jaca Book, 2023); Introduzione alla teoria del campo analitico (Cortina, 2023), I limiti dell'interpretazione. Saggi su Bion e il campo analitico (Franco Angeli, 2025). Nel 2022 ha ricevuto il Sigourney Award.

Foto di Antonino Ferro

Antonino Ferro

1947, Palermo

Antonino Ferro, full member dell’International Psychoanalytic Association, è  stato presidente della Società psicoanalitica italiana (SPI). Tra i suoi saggi pubblicati in Italia ricordiamo: La tecnica nella psicoanalisi infantile. Il bambino e l'analista: dalla relazione al campo emotivo (Raffaello Cortina 1996); La psicoanalisi come letteratura e terapia (Raffaello Cortina 1999); Prima altrove chi (Borla 2000); Tecnica e creatività (Raffaello Cortina 2006); Evitare le emozioni, vivere le emozioni (Raffaello Cortina 2007); La terra di nessuno fra psichiatria e psicoterapia. Terapia bipersonale nella clinica psichiatrica, con Simone Vender (Bollati Boringhieri 2010); Le viscere della mente (Raffaello Cortina 2014); Pensieri di uno psicoanalista irriverente (a...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it