Per chi è appassionato di storia, in particolare del Giappone. È ben fatto, mi piace molto lo stile dell’autore, oltre a essere anche una storia biografica (è il protagonista), spiega molto bene le dinamiche politiche del Giappone dei primi del 900
Showa. Una storia del Giappone. Vol. 1: 1926-1939
Shigeru Mizuki racconta un'epoca fondamentale della storia giapponesse, mescolando autobiografia e grande affresco storico: gli anni dell'era Showa, dal 1926 al 1989!
Uno dei più grandi capolavori del manga arriva finalmente in Italia! II maestro Shigeru Mizuki ripercorre con il suo stile unico la storia del Giappone del periodo Showa (1926-1989), accompagnandoci nei momenti chiave del ventesimo secolo attraverso gli occhi di un narratore sensibile e onesto. Accostando momenti di drammatico fotorealismo alla sintesi grafica cartoonesca che lo ha reso celebre con Kitaro, Mizuki sovrappone il racconto della storia alla sfera dei sentimenti, oscillando tra senso della meraviglia e satira graffiante senza sconti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luca 30 settembre 2025Bellissimo
-
Federicko 04 gennaio 2025Fumetto da leggere se si vuole conoscere la storia del Giappone
"Showa. Una storia del Giappone" è un fumetto dall'immenso valore documentaristico, l'autore (nato nel 1922) infatti ha vissuto tutta l'era showa (1926-1989), partecipando al secondo conflitto mondiale perse il braccio dominante, dovendo imparando a disegnare con l'altro arto. Il fumetto però è da leggere in maniera critica, senza prendere per oro colato quello che contiene, perché comunque frutto di ricordi e rielaborazioni dell'autore: da qui il sottotitolo "Una storia del Giappone", perché è una narrazione portata avanti da un punto di vista parziale e condizionato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it