"Si dolce è 'l tormento" per corno o trombone e pianoforte. Spartito
"Si dolce è 'l tormento" è un componimento di Claudio Monteverdi (1567-1643) su testo di Carlo Milanuzzi (1590-1647). Pubblicato nel 1624 e composto da 4 strofe (che troverete a fine dell'arrangiamento) ha come tema centrale il "tormento" di un cuore infranto che lo porta ad essere sospeso tra la speranza ed il dolore. Il tipo di scrittura del brano riprende lo stile "Recitar Cantando", che, tra XVI e XVII secolo fu la matrice dell'esecuzione vocale del nascente Melodramma. Nell'esecuzione di questa forma musicale dobbiamo dare degna rilevanza: al Testo, alla Melodia e all'accompagnamento. Le Variazioni della Melodia devono essere coerenti con l'idea musicale di base e rispettose del fraseggio melodico interno. La ricerca del Timbro e delle Articolazioni si rivela una pertinente metodologia di studio, utile ad ampliare la gamma di elementi musicali in possesso dell'esecutore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it