Si fa presto a dire cotto. Un antropologo in cucina - Marino Niola - copertina
Si fa presto a dire cotto. Un antropologo in cucina - Marino Niola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Si fa presto a dire cotto. Un antropologo in cucina
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«Con leggerezza e ironia Niola racconta di cibo e di donne, di storia e mitologia, di simboli e di regole» Carlo Petrini Perché gli italiani mangiano la pasta al dente? La tempura è davvero un'invenzione giapponese? Perché la pizza ha conquistato il mondo? E perché il sushi ha conquistato noi? E cosa c'entrano il baccalà con il Concilio di Trento e il caffè con la nascita delle compagnie di assicurazione? Sono alcuni dei temi sapidamente affrontati da questo libro. L'espresso, il ragù, i tortellini, il pomodoro, la zucca, la mozzarella, il culatello, le frittelle, la cassata: molto più che semplici gourmandises, ci appaiono particolari decisivi di quel grande affresco che è la nostra storia vista attraverso gli usi e consumi di homo edens.

Dettagli

25 agosto 2023
160 p., Brossura
9788815387455

Conosci l'autore

Foto di Marino Niola

Marino Niola

1953, Napoli

Marino Niola è un antropologo della contemporaneità. Insegna Antropologia dei Simboli, Antropologia delle arti e della performance e Miti e riti della gastronomia contemporanea all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. È editorialista de «La Repubblica». Sul «Venerdì» di «Repubblica» cura la rubrica Miti d’oggi.Collabora con «Le Nouvel Observateur», «Il caffè» di Locarno, «Il Mattino» di Napoli.Dal 2008 al 2010 è stato presidente del Teatro Stabile di Napoli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it