Si poteva far meglio. Spunti e appunti in tema di antropologia giudiziaria
"Si poteva far meglio" parte da un'analisi, tendente alla ricostruzione del fatto penalmente rilevante, o della sua inesistenza, e alla natura dell'occorrente per ricostruire la verifica di tale attività. Mario Favalli conseguentemente individua la tipologia dei magistrati più dotati. Dall'essenza del processo e dei procedimenti si evince che i magistrati da utilizzare per i più importanti processi dovrebbero essere quelli dotati di intelligenza analitico-creativa. Eppure la scelta cade quasi sempre su esponenti delle correnti associative, sponsorizzati dai capi di strutture apicali, e in genere su persone qualificate come "uomini di azione". Senza tralasciare la descrizione di casi concreti di scelte improprie fino a quelle ostili e implosive nei confronti del giudice Giovanni Falcone. Un libro a metà tra il saggio e l'inchiesta, scritto ora con precisa puntualità dei dettagli, ora con sarcasmo e ironia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it