Si va in scena
In questo volume Alessandro Ginori propone una serie di racconti, più lunghi o più brevi, con il suo stile asciutto e provocatorio. Ci viene mostrato un campionario di varia umanità, nelle sue illusioni e follie quotidiane, rivelando, nel gioco del ribaltamento, insospettabili abissi di miseria o disarmante pazzia. L'apertura e la chiusura "pirandelliane" ripropongono, poi, l'eterno e mai risolto problema del rapporto tra l'autore e i suoi personaggi. Su tutti, aleggia la figura di un'annoiata ragazzina, al contempo inquietante e simpatica, ansiosa di illustrarci la sua particolare opinione sulla vita, prima che il sipario si chiuda. "Si va in scena", perché nel teatro della vita ognuno interpreta il suo ruolo e il solco che separa la realtà dalla finzione e dall'apparenza è spesso sottile o solo immaginato. Che siate spettatori o interpreti, quindi, mettetevi comodi e godetevi lo spettacolo. Perché non sono previste repliche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it