Siamo tutte anormali - Orlando - copertina
Siamo tutte anormali - Orlando - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Siamo tutte anormali
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


"Siamo tutte anormali" è un breve saggio che indaga il concetto di normalità e anormalità all'interno della società. Esplora come la percezione di cosa è "normale" sia spesso modellata da norme culturali e sociali, e come queste norme possano stigmatizzare ed escludere chi non vi rientra. Il saggio stimola lettrici e lettori a riflettere criticamente su queste costruzioni e ad abbracciare una visione più ampia, riconoscendo il valore di tutte le persone, indipendentemente dalle differenze. In questo modo, invita a vedere la diversità non come una deviazione, ma come una ricchezza essenziale per una società più equa e inclusiva.

Dettagli

78 p., Brossura
9791256899562

Conosci l'autore

Foto di Orlando

Orlando

(Palermo 1934 - Pisa 2010) critico italiano. Autore di numerosi saggi su vicende e protagonisti della letteratura francese, a partire dagli anni ’70 ha elaborato un metodo di interpretazione dei testi che, traendo suggestioni da Freud e da I. Matte Blanco, oltre che dalla linguistica strutturale, considera l’inconscio una sorta di linguaggio in cui si formalizza «il ritorno del represso». La teoria viene sviluppata in Lettura freudiana della «Phèdre» (1971), Per una teoria freudiana della letteratura (1973), Lettura freudiana del «Misantrophe» (1979), Illuminismo e retorica freudiana (1982), Le costanti e le varianti (1983), Gli oggetti desueti nelle immagini della letteratura (1993), L’intimità e la storia. Lettura del «Gattopardo» (1998).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it