"'Sicilia foddi, Sicilia luntana' è il maledetto amore che provo per la mia terra: 'maledetto' perché la Sicilia è quell'isola che prima ci fa innamorare, perdutamente, di lei e poi ci respinge facendoci scappare senza trattenerci poiché non conosce soluzioni per il nostro futuro. Le mie radici si diramano in queste pagine profumando di ricordi, di nostalgie, di zolfo, di sale, di mare e di baci alla vita su pelle di marna bianca. La mia poesia nasce qui, camminando tra le stradine del mio paese, Comitini, perdendomi tra le pareti di sale delle miniere di Racalmuto, percorrendo il vialone di mandorli e ulivi della Valle dei Templi, passeggiando tra le strade e le stupende piazze palermitane, ammirando le bellezze di Siracusa ed Erice, le chiese di Acireale. I miei versi prendono forma durante i miei viaggi in treno, accompagnata dalla musica, mentre da dietro il finestrino tutti i miei pensieri vengono interrotti, divorati da un meraviglioso mare che sempre mi rapisce e mi commuove. L'amore per questa terra è per me una sorta di contraddizione. La amo incommensurabilmente però mi arreca sofferenza quando non riesco a vedervi un domani certo nonostante i sacrifici, la preghiera e il mio grande sperare. È un amore forte, poetico, un amore immortale." (L'autrice)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:10 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it