Sicuramente probabile. Viaggio nella probabilità con Dostoevskij, Tolkien, Conan Doyle. Catalogo della mostra (2005)
La mostra vuole attirare l'attenzione su un aspetto fondamentale del mondo in cui viviamo: accanto ad eventi certi esiste, infatti, un vasto dominio di avvenimenti il cui accadere è solo possibile, cioè probabile in diverso grado. La probabilità è qualcosa che investe il mondo fisico, ma che si allarga ai più disparati settori della vita, dai giochi alle scommesse, dall'economia alla sanità, alle assicurazioni. La probabilità è un aspetto fondamentale del mondo in cui viviamo, è parte del nostro modo di agire e pensare. Non è facile mettere in mostra una nozione sfuggente come la probabilità: la scelta adottata chiede aiuto a brani di tre grandi autori, traducendoli in fumetti e leggendoli in chiave matematico-probabilistica. Non poteva evidentemente mancare «Il giocatore» di Dostoevskij, «Il signore degli anelli» di Tolkien, infine «L'avventura del carbonchio azzurro» di Conan Doyle. Si presenta così il discorso probabilistico mostrandone la capacità di analisi in situazioni concrete, pur se letterarie. Catalogo della mostra organizzata in occasione della XXVI edizione del Meeting per l'amicizia fra i popoli (Rimini).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it