Siena, la grande dolcezza. Ricette dei dolci tradizionali senesi
Canditi, spezie di ogni tipo, mandorle, noci, riso, uva passa, miele… una vera esplosione di sapori abilmente mixati dalle antiche farmacie senesi. Il risultato? Dolci unici che, con la loro periodicità, scandiscono la vita di ogni senese: frittelle, cenci e ciambellini a Carnevale, biscottini quaresimali cui seguono corolli e schiacciate, pan co’ santi per celebrare Ognissanti, la polenta dolce per Santa Lucia… e poi il Natale con panforti, ricciarelli, cavallucci e copate! Antiche ricette, racconti ironici e aneddoti che Stefania Pianigiani raccoglie in questo libro, arricchito dalle interviste a chi, ancora oggi, realizza tali prelibatezze nel solco della tradizione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it