Sigillum beatae Mariae - Onorio di Autun - copertina
Sigillum beatae Mariae - Onorio di Autun - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Sigillum beatae Mariae
Attualmente non disponibile
19,55 €
-15% 23,00 €
19,55 € 23,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Onorio "di Autun", vissuto in un periodo imprecisato a cavallo fra XI e XII secolo, è un personaggio alquanto misterioso per noi (non conosciamo neppure il luogo di nascita), ma molto fecondo e celebratissimo al suo tempo. Il Sigillum Beatae Virginis Mariae è la sua seconda opera: un breve trattato per spiegare a una comunità di monaci benedettini come mai il Cantico dei Cantici era stato scelto come lettura liturgica per la solennità dell'Assunzione di Maria, recentemente introdotta. Sotto l'aspetto didattico, l'autore - con tutta probabilità monaco a sua volta - ne approfitta per proporre una attualissima lezione di spiritualità, tutta centrata sull'Incarnazione di Cristo e sulla valorizzazione delle realtà create.

Dettagli

1 gennaio 2007
185 p.
9788871052113

Conosci l'autore

Foto di Onorio di Autun

Onorio di Autun

(attivo nel sec. XII), poligrafo medievale. Originario di Canterbury, si stabilì nella regione di Ratisbona per condurre vita monastica e applicarsi allo studio. La sua Scala caeli tratta temi gnoseologici, mentre la Clavis physicae offre un volgarizzamento dell’opera di Scoto Eriugena sulla natura; l’Elucidarium sive dialogus de summa totius christianae theologiae è una rudimentale raccolta di sententiae su argomenti teologici. Nel De imagine mundi O. espone la visione dell’universo dei suoi contemporanei, trattando di geografia, meteorologia, astronomia, e abbozzando un calcolo delle ere storiche.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it