Sigismondo Laire (1552-1639). Specialista della «maniera piccola» su rame e pietra tra Monaco, Roma e Madrid - Eva Bracchi - copertina
Sigismondo Laire (1552-1639). Specialista della «maniera piccola» su rame e pietra tra Monaco, Roma e Madrid - Eva Bracchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sigismondo Laire (1552-1639). Specialista della «maniera piccola» su rame e pietra tra Monaco, Roma e Madrid
Disponibilità immediata
85,50 €
-5% 90,00 €
85,50 € 90,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Sigismondo Laire (Sigismund Leirer) (1552-1639), pittore di origini bavaresi, specialista della “maniera piccola” su rame e pietra, è conosciuto agli studiosi perché menzionato da Michelangelo Merisi da Caravaggio nella sua famosa deposizione (1603) al processo intentatogli da Giovanni Baglione, ma il suo profilo biografico e la sua attività artistica risultano ad oggi ancora molto nebulosi. La principale attività artistica del pittore Laire trovò luogo nella città di Roma nell’arco di tempo che va dal 1578 fino al 1639, anno della morte dell’artista ed ebbe inizio presso la bottega del suo maestro Francesco da Castello. Si tratta di sessantuno anni di attività artistica nel contesto romano, che comprendono la reggenza di dieci papi. Tramite questo libro si desidera quindi ricostruire l’attività artistica di Laire intorno al 1600, tra Monaco di Baviera, Roma e la Spagna e stilare per la prima volta il catalogo delle sue opere.

Dettagli

2 ottobre 2023
432 p., Brossura
9791259753328
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it