Il signor Calvino - Gonçalo M. Tavares - copertina
Il signor Calvino - Gonçalo M. Tavares - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Portogallo
Il signor Calvino
Disponibilità immediata
5,90 €
5,90 €
Disp. immediata

Descrizione


L'ironico acume e la logica paradossale di un personaggio sui generis, un pensatore distratto in pantaloni troppo corti che passa gran parte del suo tempo in un bar, a esercitare la sua logica demarcativa, nella certezza rassicurante che gli eventi possano sempre essere ordinati in un rassicurante "al-di-qua" o in un "al-di-là"... Gonçalo M. Tavares è nato nel 1970 in Portogallo, dove vive e insegna. Oltre a romanzi e racconti, ha scritto raccolte di versi e testi per il teatro. Guanda ha già pubblicato "Il signor Valéry", insignito di diversi importanti premi letterari portoghesi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2007
100 p., ill. , Brossura
O senhor Calvino
9788860880574

Valutazioni e recensioni

  • RafDob
    Interessante

    Un libro brevissimo in cui l'autore portoghese, ispirandosi ad alcuni tratti dello scrittore italiano, descrive in modo fiabesco il rapportarsi del protagonista con il mondo che lo circonda. Una lettura veloce e piacevole, adatta a tutti.

Conosci l'autore

Foto di Gonçalo M. Tavares

Gonçalo M. Tavares

1970, Luanda

Gonçalo M. Tavares (1970), è uno dei maggiori scrittori portoghesi contemporanei. Poeta, narratore e autore teatrale, ha ricevuto per il romanzo Gerusalemme (Guanda 2006) il Premio José Saramago per scrittori under 35 nel 2005, il Premio Portugal Telecom de Literatura em Lingua Portuguesa nel 2007, e il Premio LER/Millennium. Il signor Valery (Guanda 2005) ha vinto il Premio Branquinho da Fonseca della Fondazione Calouste Gulbenkian e del giornale «Expresso». Con Imparare a pregare nell’era della tecnica (Feltrinelli 2011) ha ottenuto in Francia il prestigioso Premio per il Miglior Libro Straniero nel 2010 ed è stato finalista al Prix Femina e al Prix Medicis. Con nottetempo ha pubblicato Lor signori (2014) e Matteo ha perso il lavoro (2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail