La signora Dalloway - Virginia Woolf,Nadia Fusini - ebook
La signora Dalloway - Virginia Woolf,Nadia Fusini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La signora Dalloway
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


“Anche l’amore distrugge. Tutto ciò che è bello, tutto ciò che è vero, finisce.” A cento anni dalla prima pubblicazione, il romanzo che portò definitivamente Virginia Woolf all’attenzione dei lettori torna in una nuova edizione rivista da Nadia Fusini. In queste pagine, che aprono la strada alla grande letteratura modernista, veniamo catapultati nella Londra del 1923. Qui Clarissa Dalloway, moglie di un deputato conservatore, è affaccendata nei preparativi per la festa che ha organizzato quella sera a cui parteciperanno, tra gli altri, Peter Walsh – l’amante respinto tornato dall’India – e Sally Seton, l’amica desiderata più di ogni uomo. Alle vicende di Clarissa si sovrappongono quelle di Septimus Warren Smith, deuteragonista del romanzo, tornato dai campi di battaglia della Prima guerra mondiale con un trauma profondo che gli rende insopportabile la quotidianità londinese, con la sua fredda indifferenza. I due sembrano non avere nulla in comune: ricca cinquantenne lei, trentenne stretto nella morsa della disperazione lui. Non si incontreranno mai, ma per le vie di Londra le loro vite si sfiorano, instaurando una comunicazione espressa in luoghi, odori, traiettorie, passi. Tessendo un filo sottile di corrispondenze ed echi, Woolf dà vita a due personaggi accomunati dallo stesso amore e terrore per la vita, in pagine che attraversano il tempo per restituirci, nell’accettazione (femminile) o nel rifiuto (maschile), l’inestimabile valore della vita.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XXIX-177 p.
Reflowable
9788858861646

Valutazioni e recensioni

  • Ginevra

    Lettura a tratti onerosa, ma densa di significato. Un libro sulla vita, sull'amore, diretto e senza alcuna intenzione di addolcirne i tratti. Woolf, come sempre, attuale.

  • Federica
    Un viaggio nell'animo umano

    Non è semplice parlare di un libro di Virginia Woolf, né di Virginia Woolf stessa, se per questo. È un compito piuttosto arduo. Ho sentito svariate opinioni contrastanti al riguardo. C’è chi ha definito le sue opere pure opere di follia e chi la ritiene assolutamente un genio con le parole. Io sto nel mezzo, ecco. Sinceramente, non mi sono piaciuti gran parte dei suoi scritti, ma rileggendo LA SIGNORA DALLOWAY due volte a distanza di anni l’una dall’altra, mi sento in dovere di dire che in questo specifico caso la sua prosa è così perfetta che è come se venissi trascinata e travolta da un mare in burrasca. Le onde ti prendono e ti trascinano e ti travolgono e senza rendertene conto, ti sbattono di qua e di là senza seguire una rotta, una meta precisa. Semplicemente, ti lasci andare, ti lasci trasportare dalla corrente, a prescindere dal luogo di destinazione. Ma non sarà quel luogo di destinazione la fine di tutto. Ma il viaggio. L’attesa, la curiosità di scoprire dove quella corrente ti porterà, e che ti farà vedere tutto ciò che ti verrà innanzi da mille prospettive diverse da quelle che ti eri prefissata.

  • a
    Clarissa

    Uno degli incipit più conosciuti. Vivere la giornata di Clarissa è un'immersione nel modo leggero di questa donna. Ho letto questo romanzo più volte e lo ho anche regalato perché lo ho voluto condividere. Lo ho riscoperto nel film The Hours, e riletto nel romanzo di Michael Cunningham, imperdibile, che senza il riferimento a Clarissa Dallowway non sarebbe mai esistito

Conosci l'autore

Foto di Virginia Woolf

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. «Non potete mettere alcun cancello, alcun catenaccio, alcun lucchetto alla libertà del mio pensiero.»Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore