Bellissimo
La signora di Wildfell Hall. Ediz. integrale
Traduzione di Martina Rinaldi Edizione integrale L’arrivo della vedova Graham nell’isolata e cadente dimora di famiglia, sperduta nella campagna inglese, è un evento per la piccola comunità di Wildfell Hall. Avvenente e ritrosa, la donna ha deciso di mantenere il massimo riserbo sul proprio conto, dedicandosi solo alla pittura e alle cure del piccolo figlio Arthur. Il suo atteggiamento dimesso, però, altro non fa che dare la stura a pettegolezzi e dicerie, e persino Gilbert Markahm, il giovane gentiluomo di provincia che dà la voce al romanzo, finisce per prestare credito alle malevole voci su di lei e rinuncia alla sua amicizia. Quali tremendi segreti nasconde Helen Graham? Direttamente dalle pagine del suo diario apprendiamo la sua travagliata e torbida storia: una storia che fa di lei un esempio di coraggio e determinazione, una vera e propria femminista ante litteram, un modello di forza d’animo e di indipendenza, ancor più rivoluzionario nel 1848, anno in cui fu pubblicato il romanzo, ma di grande attualità anche oggi. Anne Brontë (1820-1849), sorella minore di Charlotte ed Emily, visse fino a diciannove anni nella campagna inglese dello Yorkshire, insieme al padre, un umile pastore di origini irlandesi, e al resto della famiglia. Impiegatasi poi come governante, lasciò presto la professione per coltivare le proprie ambizioni letterarie, che furono tuttavia stroncate dalla tubercolosi, malattia che portò Anne a una morte precoce nel 1849. Oltre a La signora di Wildfell Hall fu autrice di un volume di poesie, scritte insieme alle sorelle, e del romanzo Agnes Grey.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anna 16 aprile 2024
-
Pignetralepagine 10 aprile 2022
Si tratta della seconda opera della scrittrice morta all’età di soli 29 anni. Il romanzo epistolare racconta le vicende di Helen Graham che fugge da un matrimonio infelice affrontando con coraggio le difficoltà di una vita sottoposta a convenzioni e ferrei principi morali. La cosa che più colpisce dell’opera è la volontà di autodefinirsi di Helen che si batte per cercare il proprio angolo di libertà al di fuori dell’istituzione del matrimonio su cui si basava la rigida società ottocentesca. È interessante notare come le gesta della protagonista possano considerarsi rivoluzionarie persino ai giorni nostri.
-
Pignetralepagine 03 aprile 2022Capolavoro
In questo romanzo, la protagonista, Helen, è una donna forte e determinata che affronta con coraggio gli ostacoli che la vita le presenta innanzi. Quel che affascina il lettore contemporaneo, è la modernità della protagonista ( per l'epoca della narrazione) che decide di costruirsi una propria indipendenza economica per non essere soggetta al volere degli uomini. Un classico, spesso dimenticato, che merita maggior attenzione sia per le tematiche trattate che per lo stile dell'autrice
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows