Il diario autobiografico racconta, in termini prettamente umoristici, la quasi ventennale convivenza fra l'autore ed una vagabonda. Umorismo che non deride la vagabonda, anzi stimola nel lettore un sentimento di pietas nei suoi confronti. Forse colpisce maggiormente l'autore, le cui azioni vengono messo in ridicolo svelando i suoi pensieri più reconditi. In un susseguirsi di bizzarri eventi, l'autore prima ci fa conoscere Ms. Shepard attraverso i propri occhi, con tutti i pregiudizi derivanti; alla fine è spronato a cercare e capire chi fosse veramente la donna che ha vissuto per tanti anni nel suo giardino. Ricostruendone il carattere complicato e complesso ma che lascia un'eredità duratura nei ricordi di quelli che l'hanno conosciuta, così come l'infestazione delle sue tarme.
La signora nel furgone
Chi accetterebbe mai di ospitare per quindici anni nel giardino di casa propria un'anziana barbona e il furgone debordante di rifiuti che ne costituisce il domicilio? Oltretutto Miss Shepherd non è una vecchina che susciti tenerezza: è grande e grossa, scontrosa, bislacca, poco incline alla gratitudine. Porta come cappello una scatola di cereali fissata con un velo e ha una gonna fatta di strofinacci per la polvere. Si fa scarrozzare per la città su una sedia a rotelle ed emana un insopportabile fetore. Chi mai accetterebbe una così perturbante prossimità? Forse solo Alan Bennett che in questo libro ci affida il diario di una lunga e incongrua convivenza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alias_Riccio 08 maggio 2025Improbabile convivenza
-
MariaRitaPo 02 ottobre 2024Altro piccolo gioiellino
Dopo la recente scomparsa di Maggie Smith, che tra i tanti ruoli indimenticabili ha anche interpretato la signora nel furgone, mi sono ritrovata a leggere quest' altro piccolo gioiello di Alan Bennett che no, non sbaglia mai un colpo.
-
Atticus 28 febbraio 2024
Brevi appunti dal diario di Bennet che, col tipico umorismo inglese, ci introduce ad una storia leggera, ma connotata anche da una sottile vena di malinconia. Lettura godibile, senza troppe pretese.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it