La signorina Crovato - Luciana Boccardi - copertina
La signorina Crovato - Luciana Boccardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 130 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La signorina Crovato
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un racconto di formazione irripetibile, tratto da una storia vera.

«È un (auto)ritratto di bambina, forse preludio di una nuova saga, La signorina Crovato, romanzo d'esordio dai numerosi risvolti autobiografici di Luciana Boccardi, eclettica firma del giornalismo italiano di moda, una vicenda di miseria e faticosa emancipazione, affrontata tuttavia con spirito resiliente e il conforto taumaturgico della musica» - Marzia Fontana, la Lettura

Una delle cose che mi piacevano, del mio nuovo lavoro, era che tutti mi trattavano con rispetto. Il principale, il magazziniere, il perito dell’assicurazione – tutti mi chiamavano “signorina Crovato”. Era un attestato di stima che mi rendeva molto orgogliosa di me stessa

Ha tre anni e mezzo, Luciana, quando la "disgrazia" colpisce la sua famiglia. È il 1936 e Venezia è ancora una città dove la gente si saluta per strada, una città vivace, piena di botteghe, di piccoli artigiani e professionisti. Il suo adorato papà, clarinettista, ateo e antifascista, non può più provvedere alla famiglia e la mamma è costretta ad arrangiarsi: per lei è l'inizio di una lunga serie di vicissitudini segnate dal continuo assillo della miseria. Luciana le attraversa tutte, con pazienza, senza mai perdere la gioia di vivere e la curiosità che la rendono tanto unica e speciale. Nel frattempo, impara mille mestieri. Affidata a una famiglia di contadini, si ritrova a governare le bestie, dormendo in una cesta per i tacchini; poi s'improvvisa apprendista parrucchiera, garzone di panetteria, "aiutino" per un grossista di spazzole, ricamatrice di borsette a venti lire al pezzo; apprende il francese in casa di una ricca famiglia, aiutando le bambine a fare i compiti e intrattenendole come una vera "damina" di compagnia; fa la commessa sul Gran Viale al Lido e la cantante di balera. Di notte, intanto, si esercita come dattilografa, nella speranza di trovare un posto fisso: e quando, finalmente, il suo sogno si avvera, un mondo nuovo le si apre davanti, meraviglioso e inaspettato. Con uno stile deliziosamente rétro e una lingua ricca di dettagli, Luciana Boccardi ripercorre le peripezie di una bambina d'altri tempi, esempio di vitalità e di coraggio, determinazione e tenacia, per un racconto esaltante capace di trasmettere allegria e buonumore. Sospeso tra finzione e realtà, "La signorina Crovato" è la storia di un'infanzia rubata e dell'incredibile capacità di resistenza di uno spirito libero, narrata con un atteggiamento lucido e brillante e un piglio davvero inconfondibile.

Dettagli

25 febbraio 2021
340 p.
9788893258463

Valutazioni e recensioni

  • LuisaF
    la signorina Crovato

    È un libro che si ama fin dalle prime righe… Ambientato a Venezia e nel suo hinterland, è il racconto dell’infanzia e della giovinezza di Luciana Boccardi. È lei la signorina Crovato… una bimba, figlia di un amatissimo padre artista, che conosce presto le difficoltà della vita proprio a causa della disgrazia che colpisce il padre e che lo rende cieco e irriconoscibile ma non gli toglie la dignità, la forza, la capacità di essere guida ed esempio. Ne passa di tutti i colori questa bimba, senza mai perdere la sua visione positiva della vita, la sua curiosità, la voglia di crescere e di imparare. Fra mille avventure e vicissitudini, arriverà, da grande, ad essere assunta alla Biennale e da lì spiccherà il volo… Luciana Boccardi ci ha lasciato proprio quest’anno… dopo averci regalato anche Dentro la vita, la seconda parte della sua autobiografia.

  •  @lbe
    Bello!

    anche in questo caso mi sono lasciata consigliare dalla ragazza della libreria, avevo chiesto una lettura leggera per un post intervento. La lettura è leggera ma non banale; il libro scritto molto bene, ambientato a Venezia (la sempre adorata Venezia) dopo gli anni 30, autobiografico. Al termine volevo ancora leggere di Luciana, ormai ero di famiglia; ma ho dovuto attendere il secondo. L'autrice è mancata da poco, ma pare che il terzo sia in preparazione :-)

Conosci l'autore

Foto di Luciana Boccardi

Luciana Boccardi

Luciana Boccardi è nata a Venezia in una famiglia di musicisti e ha lavorato per anni alla Biennale partecipando all’organizzazione dei più importanti festival di musica e teatro. Giornalista, studiosa di moda e di costume, è stata riconosciuta come la firma di riferimento per la moda de «Il Gazzettino». Nel 2021, per Fazi Editore, ha pubblicato La signorina Crovato, il suo romanzo di esordio, e Dentro la vita.Fonte foto: sito web dell'editore Fazi Editore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail