Silenzi d'autore - Bice Mortara Garavelli - ebook
Silenzi d'autore - Bice Mortara Garavelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Silenzi d'autore
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il silenzio personificato come nell'Orlando furioso di Ariosto; il silenzio meravigliato del montanaro che – in una similitudine della Divina Commedia – 'ammuta' quando vede per la prima volta la città; il religioso silenzio di Chiara d'Assisi e quello 'sfavillante' che Elsa Morante coglie nello stupore infantile; il silenzio 'di chiostro e di caserma' di Gozzano e il silenzio 'che tutto nega e tutto comprende' di Lalla Romano. Il silenzio come reazione all'indicibile crudeltà in Primo Levi. Quante parole può nascondere un silenzio? Moltissime, soprattutto quando è d'autore, carico di significati che vanno oltre quelli veicolati dalla lingua. Bice Mortara Garavelli attraversa le pagine letterarie più note sul silenzio, dalla classicità greco-latina fino alla letteratura dei nostri giorni, lungo un percorso che rivela ciò che l'assenza di parole può dire.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
VI-143 p.
Reflowable
9788858119815

Valutazioni e recensioni

  • patrizia cola

    Mi aspetto un testo più ordinato e penetrante. Avrei gradito un'iniziale definizione del tema ampia e approfondita con un esame dei diversi significati e piani di analisi. La scelta dei testi da cui si è attinto sul tema non mi è sembrata uniforme ed esaustiva dei generi letterali significativi. E' un testo di citazioni soprattutto e questo non conferisce particolare valore, si certo valore antologico. Ma il prezzo e la presentazione annunciano altri orizzonti. Forse dovevo esaminare meglio il proponimento dell'autore prima di acquistarlo e non lasciarmi sedurre dal tema annunciato.

Conosci l'autore

Foto di Bice Mortara Garavelli

Bice Mortara Garavelli

1931, Montemagno

Bice Mortara Garavelli, professore emerito di Grammatica italiana nell’Università di Torino, è Accademica della Crusca. Tra le sue più recenti pubblicazioni, Le parole e la giustizia. Divagazioni grammaticali e retoriche su testi giuridici italiani. Per Laterza ha pubblicato: Storia della punteggiatura in Europa (2008), Prima lezione di retorica (2013), Il parlar figurato (2014), Silenzi d'autore (2015), Prontuario di punteggiatura (2015).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows