Il silenzio dell'altopiano - Steinar Bragi,Silvia Cosimini - ebook
Il silenzio dell'altopiano - Steinar Bragi,Silvia Cosimini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il silenzio dell'altopiano
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


A bordo di una jeep carica di alcol e provviste, due coppie di Reykjavík si sono lasciate alle spalle la città con le sue tensioni per avventurarsi nel silenzio delle lande desertiche dell’entroterra islandese. Lontani da tutto, dispersi tra distese di pietre battute dal vento e circondati dall’inospitale paesaggio vulcanico, i quattro amici perdono l’orientamento e, dentro una nebbia densa e scura, finiscono per schiantarsi contro una grande casa che, dal nulla, si materializza all’improvviso davanti a loro. I due vecchi abitanti li accolgono per la notte, ma lì fuori si percepisce la presenza quasi fisica di una minaccia. Sono solo le volpi artiche o è qualcosa di più inquietante? E il pericolo è solo all’esterno o anche tra le mura di quell’apparente rifugio, nelle pieghe di un’amicizia che nasconde tensioni irrisolte? Col passare delle ore, l’altopiano si fa cassa di risonanza di ogni loro pensiero, mentre la natura con cui desideravano riconciliarsi all’inizio del viaggio perde rapidamente qualsiasi seduzione e romanticismo, rivelandosi ostile e violenta, uno spazio selvaggio e crudele dove le regole della civiltà non hanno più alcun valore. Avvolti da una foschia che cancella i confini fra terra e cielo, i quattro finiscono in una sorta di limbo fra la vita e la morte, incapaci di contrastare il pericolo che si fa sempre più palpabile intorno a loro spingendoli a tornare continuamente a quella casa misteriosa con i suoi bizzarri inquilini. Tra le più sofisticate espressioni del genere nordico degli ultimi anni, il romanzo di Steinar Bragi mescola in modo brillante elementi ispirati alle saghe nordiche a ingredienti tipici del thriller psicologico scandinavo che, strizzando l’occhio all’horror e al fantastico, riflette sulle ombre del nostro tempo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
288 p.
Reflowable
9788831742139

Valutazioni e recensioni

  • Interessante angosciante nella prima parte , deludente nel finale , peccato prometteva bene.

  • LUANA FUSCO

    Questo romanzo, promette di essere il Twin Peaks islandese e forse in parte riesce nel suo intento. Dico in parte perché è saturo dello stesso penetrante senso di angoscia e ignoto, di mistero e quasi sovrannaturale. I paesaggi oscillano tra il claustrofobico e l'immenso e il panorama islandese è reso in tutta la sua brutalità. I quattro personaggi vengono esplorati a fondo dall'autore, che però non sembra mai essere del tutto a conoscenza della loro psiche a sua volta. Il che è tremendamente intrigante, perché ti da la sensazione che i personaggi gli siano sfuggiti di mano e prendano il sopravvento, che quasi gli facciano dubitare di come li ha egli stesso concepiti, per poi tramutarsi in esseri completamente differenti o rivelare fragilità che neanche l'autore si aspettava. La storia si trasporta da sola ed è appassionante e anche terrificante. Il bello della trama è che non ti spaventa in un momento preciso e basta, non poggia su colpi di scena, ti inquieta e con quell'inquietudine ti lascia. Non nascondo che ancora oggi, dopo averlo ormai terminato da tre settimane, ogni tanto torno con la memoria ad alcuni passaggi del libro e rivedo dinnanzi a me la casina dei vecchietti o le strade curve e impervie, la neve a perdita d'occhio e il panico sui volti dei malcapitati. Insomma, consiglio questo romanzo caldamente, e non aspettatevi un finale scontato!!!

  • Gianni Scalera

    Steinar Bragi ci conduce in un thriller psicologico dai tratti inquietanti. Il romanzo riesce a mescolare aneddoti presi in prestito dalle leggende islandesi e dai quali impariamo molto sulla vita quotidiana degli islandesi, le loro tradizioni, i paesaggi affascinanti e suggestivi. Carico di tensione fino alle ultime pagine, il lettore,infatti, non sarà mai sganciato dal malessere e dall'angoscia che attraversano il racconto, dalle paure più nascoste che, come i personaggi, ciascuno si porta dentro sé.

Conosci l'autore

Foto di Steinar Bragi

Steinar Bragi

1975, Reykjavík

Steiner Bragi (Reykjavík 1975), letterato e filosofo, è uno scrittore islandese, autore di romanzi e raccolte di poesie, per i quali è stato candidato anche al Nordic Council Literature Prize. Si è affermato nel panorama internazionale con Il silenzio dell’altopiano, in corso di traduzione in diciotto paesi, in cui attraverso la lente del genere rilegge le contraddizioni della grave crisi economica che ha colpito l’Islanda negli ultimi anni.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail