Il silenzio delle sirene. Mito e letteratura in Kafka - Antonio Valentini - copertina
Il silenzio delle sirene. Mito e letteratura in Kafka - Antonio Valentini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Il silenzio delle sirene. Mito e letteratura in Kafka
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro propone una ricomprensione del rapporto mito-letteratura, così come questo emerge dall’opera di Franz Kafka. In particolare, il lavoro muove dall’ipotesi che, nell’arte kafkiana appunto, siano attive e operanti, al più alto grado di esemplarità, le due principali nozioni di “mito” che – a ben vedere – hanno attraversato la storia della cultura occidentale, e sulle quali non a caso si è concentrato, per molti versi, il dibattito moderno-contemporaneo: da un lato, l’idea di mito come infinita ripetizione dell’identico, e quindi come assolutizzazione dell’esistente (il dato), e dall’altro lato l’idea di mito come apertura alla “possibilità del possibile”, come riconoscimento cioé della trascendenza dell’Altro (l’altro del dato). In questa prospettiva, obiettivo dell’indagine è mostrare come e in che senso, in entrambi i casi, una tale dimensione mitica sia qualcosa che riguarda non tanto (o non solo) il contenuto esplicito delle opere kafkiane, quanto piuttosto la loro forma – vale a dire la loro struttura innanzitutto sensibile –, con la consapevolezza però che, nel caso del “mitologismo” di Kafka, a essere in gioco è una radicale ridefinizione di quel tradizionale “paradigma dell’irrappresentabile” sulla base del quale la cultura occidentale ha pensato e definito, da sempre, non soltanto la funzione conoscitiva del mito ma anche il suo stesso statuto ontologico.

Dettagli

Libro universitario
190 p.
9788857514819
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it