Il silenzio grande (DVD) di Alessandro Gassmann - DVD
Il silenzio grande (DVD) di Alessandro Gassmann - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il silenzio grande (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Villa Primic, un tempo lussuosa dimora, ora scricchiolante magione che sembra uscita da un racconto di fantasmi, è stata messa in vendita. Una decisione dolorosa, presa dalla signora Primic, Rose, e condivisa a dai due eredi della fortuna dilapidata della famiglia, Massimiliano e Adele: l'unico che non è affatto contento è il capofamiglia, Valerio, che scoprirà di non aver mai davvero conosciuto i suoi cari e, forse, nemmeno se stesso.

Dettagli

2021
DVD
8057092036754

Informazioni aggiuntive

  • Vision, 2022
  • CG Entertainment
  • 107 min
  • Italiano (2.0 Stereo Dolby Digital);Italiano (2.0 Stereo Dolby Digital);Audiodescrizione (2.0 Stereo Dolby Digital);Italiano (5.1 Dolby Digital)
  • Italiano per non udenti
  • 2,40:1

Valutazioni e recensioni

  • Ida
    Ottimo film

    Un film piacevole con attori eccezionali . Anche la cura dei particolari nell’ ambientazione è da segnalare. Si vede tutto d’un fiato.

  • Maurizio
    Un capolavoro!

    Che bel film. Sembra un'opera teatrale. Per l'ambientazione, l'uso sapiente delle luci, la poca azione in pochi e medesimi luoghi.. Profondo nei dialoghi e nei sentimenti dei personaggi, intrigante nello svolgersi della trama con colpo di scena finale. Commovente. Bravissimi gli attori, tutti. Magistrale regia di Alessandro Gassmann.

Conosci l'autore

Foto di Margherita Buy

Margherita Buy

1962, Roma

"Attrice italiana. Diplomatasi presso l’Accademia d’arte drammatica, esordisce al cinema in La seconda notte (1985) di N. Bizzarri. Bionda con gli occhi azzurri, timida e in apparenza fragile, è un volto ormai consacrato del cinema d’autore italiano. È la ragazza snob in La stazione (1990) di S. Rubini, l’innamorata enigmista in La settimana della sfinge (1990) di D. Luchetti, la nevrotica farmacodipendente in Maledetto il giorno che t’ho incontrato (1992) di C. Verdone, la contestatrice in Facciamo paradiso (1995) di M. Monicelli e la suora tentata dalla maternità in Fuori dal mondo (1999) di G. Piccioni, forse il suo ruolo più convincente, che le ha portato meritati riconoscimenti. Segue il percorso artistico dei registi con cui ha iniziato la sua carriera: C. Verdone (Ma che colpa abbiamo...

Foto di Marina Confalone

Marina Confalone

1951, Napoli

Attrice italiana. Affina il suo talento alla scuola del grande Eduardo e ottiene presto parecchi riconoscimenti in ruoli teatrali di notevole impatto. Al cinema si ricava poco a poco un proprio spazio di caratterista a partire da Così parlò Bellavista (1984) di L. De Crescenzo, alternando toni comico-grotteschi a sfumature più interiorizzate, sempre calzanti e gustose. È la figlia acida e isterica di Parenti serpenti (1992) di M. Monicelli e un robusto supporto in La seconda volta (1995) di M. Calopresti, che le vale un secondo David di Donatello dopo quello ricevuto per Arriva la bufera (1993) di D. Luchetti. Nel 2001 è nel cast di Una lunga lunga lunga notte d’amore di L. Emmer e nel 2002 vince il David come migliore attrice protagonista per Incantesimo napoletano (2002) di P. Genovese e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail