L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione:
Promo attive (1)
Tre domande e 32 riflessioni come plausibili risposte. Cos’è il silenzio? Dove possiamo trovarlo? Perché mai oggi è più importante che mai? Kagge, appassionato di escursionismo estremo (esploratore dell’Artico, Antartide, Everest etc), ha imparato a trovare il suo silenzio tra i ghiacci, macinando chilometri in solitaria, ma invita ciascuno a trovare il proprio silenzio interiore, in qualsiasi circostanza si voglia purché lo si ricerchi strenuamente. Il silenzio non è il vuoto da cui fuggire, a cui sottrarsi ascoltando musica da casa a lavoro o in palestra o al parco, riempendolo di chiacchiere vuote o con chat infinite solo per non viverlo perché sarebbe a dir poco inquietante. Oggi, vista la sovrastimolazione sensoriale cui siamo continuamente sottoposti, è urgente ritrovare il nostro momento di stop, silenzio assoluto, per ascoltarci, stare da soli con noi stessi, conoscerci davvero e trovare in definitiva la nostra strada. È molto più semplice di quanto si creda ma certo bisogna volerlo, sottolinea l’autore. È un bel libro, semplice e lineare. Asciutto nello stile, sentito e personale se vogliamo, ma intrigante ed un palese invito alla calma e alla riflessione autonoma. Consigliatissimo.
In questo saggio, l’autore risponde alla domanda “come è possibile trovare il silenzio?” proponendo 33 risposte possibili. Devo dire che è stata una lettura molto piacevole, anche perché è argomentato bene, l’autore parla anche di esperienze personali, di come al giorno d’oggi ormai è difficile trovare il silenzio perché circondati dalle nuove tecnologie e i social, e di come le persone non riescano ad “annullare” il mondo esterno per focalizzarsi su loro stessi. Mi sono trovata d’accordo con quello che l’autore affermava, la consiglio a chi come me desidera trovare il modo di staccare la spina da tutto anche per cinque minuti.
Ho trovato questo libro davvero valido. Trattazioni brevi e concise, che arrivano al punto, e davvero fanno comprendere l'importanza che l'assenza delle parole spesso può avere. Si intende il silenzio non come assenza di comunicazione, anzi, come un livello di conoscenza superiore, di sé stessi e degli altri. Poi la fine è stata da brividi. Consigliatissimo, a chi vuole riscoprire la spiritualità
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore